Brividi ed emozioni, ma tra Imolese e Fermana termina in parità

SERIE C - Un rigore parato da Borghetto ai padroni di casa e tante occasioni in quota ai gialloblù. L'estrema sintesi di una gara chiusa con la divisione della posta in palio ed a reti inviolate. Uscito anzitempo capitan Giandonato per via di uno scontro di gioco. Buona la cornice ospite, con 120 sostenitori di fede gialloblù giunti in terra romagnola da Fermo

Il calcio d’inizio tra Imolese e Fermana, fonte: profili social della società canarina

IMOLA (BO) – Gara intensa e dura, con il brivido per Manuele Giandonato uscito anzitempo per aver rimediato un brutto colpo, ma che alla fine regala uno 0-0 tra Imolese e Fermana, tutto al termine degli oltre 100 minuti di gioco.

Fermana in campo con il classico 4-3-3, in cui Neglia inizialmente parte dalla panchina, a vantaggio del ritorno da titolare per Romeo nel giorno del suo compleanno, a completare il pacchetto avanzato insieme a Fischnaller e Maggio. Ottima la presenza di pubblico giunto da Fermo, stimato in oltre 120 presenze in tribuna ospiti.

IL TABELLINO

IMOLESE 0 (4-3-1-2) Rossi; Maddaloni, Camilleri, De Vito (30’ st Serpe), Agyemang; Zanon, Bensaja, Faggi (55’ st Bertaso); De Feo (39’ st Macario); Simeri, D’Auria (30’ st Mamona). A disposizione: Adorni, Molla, Fort, Eguelfi, Scremin, Corner, Tulli, Doda, Annan. All. Mauro Antonioli

FERMANA 0 (4-3-3) Borghetto; Gkertsos, Parodi, Pellizzari, De Nuzzo (44’ st Carosso); Scorza, Giandonato (18’ st Neglia), Misuraca; Romeo, Fischnaller (28’ st Tulissi), Maggio. A disposizione: De Matteis, Nardi, Graziano, Vessella, Busatto, Pinzi, Pampano, Ronci. All. Stefano Protti

ARBITRO: Andreano di Prato

NOTE: Ammoniti Zannon, Giandonato, Borghetto, Bensaja, Simeri e Tulissi. Espulso al 32′ st Bensaja per doppio giallo. Angoli 2-8, recupero 1’+10’, spettatori 400 circa, con 120 sostenitori giunti da Fermo

LA CRONACA

Fermana che, come narrato da parte dell’ufficio stampa gialloblù, parte meglio e gestisce il comando del gioco con l’Imolese che non trova le misure, soprattutto nei passaggi. Dopo il quarto d’ora Fermana che diventa anche pericolosa dalla sinistra. Nel primo caso splendida ripartenza palla a terra con Scorza che serve in profondità Fischnaller il quale colpisce male e manca l’appuntamento con la dodicesima perla stagionale. Due giri di lancette e da sinistra bel duetto con Maggio che imbuca per Misuraca, il suo destro in allungo prima viene sfiorato dalla mano di un difensore (direttore di gara che non interviene) e poi smanacciato in qualche modo da Rossi in allungo. Fermana che sembra gestire ma l’Imolese sale di ritmo nel finale trovando una clamorosa occasione: al 41’ palla in profondità per Simeri, in sospetto fuorigioco, l’attaccante sposta la sfera e cade con Borghetto che ritrae le mani ma per l’arbitro è rigore e giallo nonostante le proteste gialloblù. Dagli undici metri però è Borghetto che rimette a posto le cose, respingendo la conclusione centrale di Simeri che poi alza la mira. Primo tempo che si chiude a reti bianche

Ripresa che inizia su ritmi decisamente intensi. Al 52’ grande occasione gialloblù con la traversa colpita da Fischnaller su ottimo cross dalla sinistra di Maggio. Momenti di grande paura poi per il durissimo colpo subito da Giandonato al costato, da parte di Simeri. Gioco a lungo fermo e capitano costretto ad uscire dal campo. Pochi minuti dopo, dalla panchina Giandonato accusa un malore ed è costretto a ricorrere alle cure dei sanitari e dell’ambulanza con il trasporto conseguente in ospedale per accertamenti. La Fermana non molla e Maggio al volo, con deviazione di un difensore, sfiora l’incrocio dei pali al volo di destro. Pochi minuti dopo su azione d’angolo è Pellizzari a avvicinarsi da due passi alla deviazione vincente, che però non arriva. Imolese che resta in dieci per il rosso indirizzato a Bensaja per doppia ammonizione e inerzia che passa quindi e decisamente in mano ai gialloblù. Nel finale accade di tutto. Prima Simeri, in posizione di offside, ha una buona palla ma viene controllato da Borghetto. Il finale è canarino: Maggio chiama alla respinta Rossi sul primo palo e poi ci prova Tulissi da fuori che impegna lo stesso Rossi che si salva in qualche modo.

 

Articolo correlato: 

Dimenticare Rimini, la Fermana all’assalto di Imola


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti