di Francesco Silla
Si è tenuto venerdì scorso, 3 marzo, a Monte Vidon Combatte un incontro con la popolazione per illustrare il nuovo servizio di raccolta dei rifiuti che riguarderà anche gli altri 3 comuni associati di Petritoli, Comune capofila, Ortezzano e Monte Rinaldo.
Alla scadenza dei contratti precedenti e dopo un periodo di progettazione e messa a bando, il servizio è stato affidato alla Società Ecoinnova, già operante in diversi altri Comuni della provincia fermana.
La presentazione del nuovo servizio, che andrà a regime dopo Pasqua, è stata fatta dal sindaco Gaetano Massucci insieme a Vincenzo Otera, esperto del settore e direttore esecutivo del progetto.
Sono state illustrate le modalità di raccolta, sovrapponibili al precedente porta a porta, e le novità che andranno a migliorare il servizio, come l’uso di contenitori domestici muniti di chip per la tracciabilità, consegnati in dotazione al Comune, utili alla correzione di errori nel conferimento ed ad una futura programmazione di un sistema di tariffazione puntuale.
«Si proseguirà con la raccolta porta a porta che negli anni scorsi ha portato al raggiungimento di buoni risultati per quanto riguarda la differenziazione e che verrà ulteriormente implementata dalla gestione Ecoinnova – spiega il sindaco Massucci – Migliorerà anche la raccolta di vetro e metalli che avverrà anch’essa settimanalmente con il porta a porta e non più nelle antiestetiche campane presenti in pochi punti di raccolta».
Continua poi, Massucci: «Altra novità migliorativa sarà il posizionamento di una isola ecologica, seppur unica nel Comune, per il conferimento eccezionale di rifiuti al di fuori dai giorni prestabiliti, utile soprattutto ai turisti che potrebbero non trovare agevole la frequenza usuale di raccolta».
Ci sarà poi anche un centro del riuso, a Monte Vidon Combatte, al servizio anche di altri Comuni vicini oltre agli associati, che hanno aderito alla iniziativa, e cioè Montottone, Monte Giberto, Grottazzolina, Belmonte Piceno, Monsampietro Morico e Monteleone di Fermo. La costruzione del centro è in via di completamento e presto verrà inaugurata con la presenza dei sindaci dei comuni convenzionati.
«Questa iniziativa è nata con l’intento di dare una “nuova vita” a tanti oggetti, mobili o elettrodomestici, giocattoli e suppellettili in buono stato, spesso considerati ingombranti e quindi inviati in discarica ma ancora riutilizzabili, raggiungendo così un duplice obiettivo: ridurre la produzione di rifiuti ed offrire a costo zero un servizio a chi ne avrà bisogno» conclude il sindaco Massucci.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati