La Polisportiva Mandolesi compie 40 anni

PORTO SAN GIORGIO - Il 13 marzo 1983, la prima assemblea costituente pubblica del quartiere nord di Porto San Giorgio. Il presidente Torresi: «D’accordo con l’amministrazione comunale vorremmo dedicare il campo appena rimesso a nuovo col manto in sintetico, ai nostri presidenti scomparsi»

La Polisportiva Mandolesi compie 40 anni. Era infatti una domenica sera, il 13 marzo 1983, e alcuni cittadini del quartiere nord di Porto San Giorgio, si ritrovarono nella sala parrocchiale della Chiesa Sacra Famiglia con l’allora parroco, don Enrico Perfetti. Si scelse di onorare la memoria di Umberto Mandolesi giovane calciatore sangiorgese morto in guerra.

Il primo presidente, Dino Strovegli grazie ai mezzi della sua impresa edile costruì il primo impianto di terra, poi a seguire il presidente Massimo Cinti e dal 2003 l’attuale Antimo Torresi. Una squadra di quartiere per i ragazzi che oggi conta circa 350 tesserati con ben 4 squadre femminili, due federazioni Figc e Csi, due squadre di calcio a 5, tutto il settore giovanile, 15 allenatori patentati, 3 istruttori Isef e tantissimi appassionati dirigenti e aiutanti che sono da sempre a disposizione dei bambini. 

«I ragazzi – rimarcano dalla Mandolesi – sono il vero motore e l’anima di tanta passione. L’integrazione tra bambini e bambine e l’attenzione al calcio femminile da noi è una realtà da diversi anni. Aver allargato al femminile e al calcio a 5 (dal 2004!) moltiplicando gli sforzi per far giocare anche i ragazzi e le ragazze più grandi, che sennò avrebbero smesso, ci ha portato numerose soddisfazioni.  Le prime squadre infatti tornano dal 2017 e militano tutte in campionati regionali Figc cercando di tenere alto l’onore, con giocatori tutti del nostro settore giovanile che competono con altri tipi di realtà».

«Speriamo di proseguire altrettanti anni – il commento del presidente Antimo Torresi – d’accordo con l’amministrazione comunale vorremmo dedicare il campo appena rimesso a nuovo col manto in sintetico, ai nostri presidenti scomparsi. In questi anni le strutture sono state ammodernate e il nostro impegno è sempre cresciuto senza mai perdere di vista il divertimento sano dei bambini e dei ragazzi. Impossibile nominare tutti i protagonisti e i successi di questi 40 anni di Polisportiva Mandolesi, ma una menzione speciale ai “custodi” di adesso e a quelli storici che ci hanno lasciato come Abramo Marchionni, Giancarlo Grossi e Giancarlì Santanafessa è doveroso. Tanti auguri e forza Mando».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti