La Quaresima come tempo propizio per un momento di spiritualità e fraternità: questa
l’attenzione avuta dal delegato episcopale per le Confraternite dell’Arcidiocesi di Fermo, don Andrea Bezzini, nei confronti delle confraternite diocesane, per le quali sono stati organizzati due momenti distinti di uno stesso evento per permettere la maggiore partecipazione da parte di tutti i confratelli e consorelle.
«Nel suo messaggio per la Quaresima 2023 – informa il delegato diocesano, don Andrea –
Papa Francesco, prendendo spunto dal Vangelo della Trasfigurazione, ci invita a cercare
anche nella nostra esperienza spazi e luoghi per incontri più significativi con il Signore: i due pomeriggi di spiritualità e fraternità che abbiamo pensato possono esserne l’occasione».
Il primo incontro si è già svolto domenica scorsa, 12 marzo, a Mogliano nei locali della
parrocchia San Gregorio, riscontrando una buona partecipazione di confratelli. Alla catechesi tenuta da don Andrea Bezzini, nella quale sono stati presentati i lineamenti di una spiritualità mariana partendo dall’iconografia dell’Addolorata, ha fatto seguito il break fraterno, la preghiera del Rosario e la celebrazione eucaristica conclusiva.
«Un sentito ringraziamento al parroco p. Mauro, a p. Danilo ed ai confratelli della Confraternita del Ss. Sacramento – continua don Andrea -. Il secondo incontro si terrà domenica prossima, 19 marzo, a Monte Giberto dalle ore 15.30. Anche per questo pomeriggio il programma prevede la preghiera iniziale, la meditazione e la
condivisione nella chiesa di San Nicolò (sede della Confr. Ss. Sacramento), il break fraterno e alle 17:30 ci si sposterà al Santuario per il Rosario e la Santa Messa conclusiva».
Maggiori informazioni: https://www.fermodiocesi.it/it/Confraternite/
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati