«Ciao direttore, fai buon viaggio. Ma sappi che qui lasci un segno indelebile, bellissimo, in tutti noi». Questo è solo uno dei messaggi bisbigliati questa mattina, davanti alla chiesa dei santi Giovanni Battista e Benedetto all’uscita del feretro del direttore didattico Giammario Marzialetti, spentosi ieri a Torrette all’età di 79 anni. A darne il triste annuncio sono stati i figli Myriam e Massimiliano con Roberta, l’adorata nipotina Micol, Elisa, Asia e i parenti tutti. Un ultimo viaggio, quello compiuto oggi dal “direttore”, come amavano chiamarlo in tanti in città, accompagnato da un’intera comunità cittadina che di certo non lo dimenticherà, non vuole dimenticarlo. Un uomo severo ma dal cuore dolce, un direttore che ha visto crescere, che ha plasmato intere generazioni. Giovani cresciuti sotto i suoi occhi attenti.
E tra quei bambini di ieri, oggi donne e uomini, c’è anche il sindaco Michele Ortenzi: «Quando viene a mancare un uomo come Giammario Marzialetti, tornano alla mente un sacco di ricordi e ci si rende conto di come la vita di alcune persone sia strettamente correlata e si intersechi con quella di tante altre, oltre che con la comunità dove questa persona è vissuta, e di quanto questa abbia fatto per gli altri – il ricordo del primo cittadino – Ognuno di noi lo ha conosciuto nel ruolo di direttore didattico, Giammario si è preso cura per tanti anni delle scuole elementari e degli asili del circolo di Montegiorgio». Un “direttore”, dunque, che ha segnato la vita cittadina a tutto tondo. E che la sua Montegiorgio non dimenticherà. Mai.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati