Dalla Festa di San Giorgio agli eventi di primavera. Marcattili a Radio Fm1: «Appuntamenti per promuovere la città» (Video)

PORTO SAN GIORGIO - Questo pomeriggio, negli studi di Radio Fm1, è intervenuto l’assessore al commercio del comune di Porto San Giorgio Giampiero Marcattili, per presentare il programma della Festa di San Giorgio e il cartellone di eventi di aprile e maggio: «Siamo a lavoro per la stagione estiva»
Ai microfoni di Radio Fm1 Giampiero Marcattili

Giampiero Marcattili

di Francesco Silla

Ospite oggi pomeriggio negli studi di Radio Fm1, intervistato da Alessandro Luzi, Giampiero Marcattili, assessore al commercio del comune di Porto San Giorgio. L’intervista si è rivelata un’occasione per illustrare tutti gli eventi dedicati alla Festa del Patrono, a partire dalla fiera del 16 aprile, passando per il concerto dei Tiromancino del 22 aprile, fino allo spettacolo pirotecnico del 24 aprile. Ma le novità non finiscono qui, infatti nell’ultima settimana del mese si aprirà il cartellone di eventi del periodo primaverile.

«Siamo arrivati alla 34esima edizione della fiera – inizia l’assessore – È un appuntamento storico per la nostra città e apre anche la festa del Santo Patrono. Per noi è un momento di promozione della città e del commercio stesso. La fiera conta 310 posti assegnati con una licenza decennale e solitamente ci attestiamo sempre intorno ai 250 espositori. Il perimetro dell’evento non riguarderà solo il centro, ma anche in viale Don Minzoni, dove ci sarà il mercatino della Coldiretti. Gli espositori saranno aperti dalle 8 di mattina fino alle 22 della sera. Il servizio bus navetta è gratuito e gira per la città per incentivare chi vuole a parcheggiare un pò più lontano in centro».

Il programma completo della Festa di San Giorgio (cliccare per ingrandire)

Continua poi Marcattili sugli eventi settimanali che condurranno al concerto dei Tiromancino, che sarà sabato 22, alle 21.30 in piazza Matteotti: «Veniamo dal concerto di Grignani al PalaSavelli. Ci sembrava giusto continuare con grandi nomi. I Tiromancino sono una band molto conosciuta e pensiamo che possa raccogliere un pubblico eterogeneo, anche al di fuori delle mura cittadine. Sarà il giusto modo per anticipare il giorno del patrono. Domenica 23 aprile ci sarà infatti la consueta processione, con il percorso storico. Lo stesso giorno ci saranno anche la Santa messa e l’inaugurazione della pista di atletica. La settimana di festa si concluderà il 24, con un concerto a cui parteciperanno alcuni artisti e band di ragazzi sangiorgesi che animeranno piazza Matteotti prima dello spettacolo pirotecnico. Un programma fatto a due mani, con l’assessore alla cultura Carlotta Lanciotti. Infatti, oltre alla rassegna teatrale, il 23 si terranno,  al teatro di Porto San Giorgio, il concerto bandistico e l’assegnazione del premio “Sangiorgese dell’anno”. Ringraziamo anche la Pro Loco di Porto San Giorgio, sempre pronta a darci una mano. Nello specifico il sodalizio partecipa in maniera attiva all’organizzazione dei due concerti e di alcuni punti di ristoro durante gli eventi».

Conclude infine Marcattili anticipando alcuni eventi del programma di primavera: «Proprio oggi abbiamo divulgato il programma, denominato “Bentornata Primavera”. Farà da apripista all’estate. Abbiamo pensato a due mesi di programmazione. Dopo la settimana dedicata al Santo Patrono, ci sarà quella dello Street Food che ci accompagnerà fino al primo maggio, giorno in cui ci sarà Aquilonando, una rassegna di artisti di strada che riempiranno la città. Anche lì abbiamo una programmazione musicale importante. Ogni sera ci sarà un concerto, con nomi conosciuti a livello locale come i Pupazzi e i Mortimer Mc Grave, e Dj Fargetta direttamente da Radio Deejay. Altri eventi da menzionare per il mese di maggio sono i mercatini e la mostra dei fiori. Abbiamo organizzato un calendario ricco, per andare incontro ai cittadini in questi due mesi in cui si inizia ad uscire di più. Un modo anche per promuovere la città a tutto tondo e destagionalizzare il turismo».

Cliccare per ingrandire

Primo maggio: festa e mostre-mercato con spettacoli e street food


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti