di Nunzia Eleuteri
Un auditorium gremito, ieri sera al Fermo Forum, per l’incontro con Jack Cambria. Un evento dedicato agli imprenditori e incentrato sull’importanza dell’ascolto, dell’empatia e delle parole giuste come chiavi del successo in ogni situazione. E non si poteva proprio scegliere ospite migliore per l’argomento se non Jack Cambria, pluridecorato ex comandante della squadra di negoziazione ostaggi della Polizia di New York. Nato da una famiglia italiana a Brooklyn, dove vive e lavora, Cambria è stato in servizio per oltre 30 anni nella polizia di New York e per più di un decennio comandante dell’Elite Hostage Negotiation Team. I suoi racconti alla qualificata platea del Fermo Forum hanno spaziato dalla missione del crollo delle Torri Gemelle fino agli incidenti aerei, dalle negoziazioni di ostaggi fino ai tentativi di suicidio. Situazioni estreme nelle quali sono fondamentali gli atteggiamenti, il controllo delle emozioni, la capacità di ascolto, il rispetto dell’altro, l’empatia e la relazione. Capacità che Jack Cambria ha messo a servizio più volte nel lavoro come nella formazione tanto da essere coinvolto, come training supervisor, da agenzie di polizia federale e governative statunitensi.
Jack Cambria sul palco del Fermo Forum
Durante l’incontro al Fermo Forum, l’ospite ha illustrato, agli imprenditori e professionisti in sala, i metodi, le leve psicologiche, gli atteggiamenti e il controllo delle emozioni che sono alla base di una negoziazione vincente negli affari come nella vita di tutti i giorni. Ai numerosi rappresentanti delle forze dell’ordine presenti, Jack Cambria ha rivolto un saluto particolare chiedendo per loro un grande applauso.
Visibilmente soddisfatto del riuscitissimo evento, il wealth advisor di Banca Mediolanum, Massimo Cupillari che, in fatto di capacità relazionali ed empatia, può di certo dire la sua, tanto da riuscire a coinvolgere sempre tantissime persone ad ogni sua iniziativa.
L’appuntamento al Fermo Forum è stato organizzato in collaborazione con ROI Group, Confindustria Giovani di Fermo, Confindustria Giovani di Macerata e altri partner del territorio e fa parte del percorso “Best Value Award Academy”, serie di eventi dedicati alla formazione imprenditoriale a cura di “Imprenditore Smart.”
A Jack Cambria anche una targa ricordo dal sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro, mentre a tutti i presenti in sala in omaggio, dall’azienda partner “Fintel SpA” e con lo speciale packaging dello scatolificio “Di Battista”, il libro “Parliamone” in cui lo storico comandante della squadra di negoziazione ostaggi della polizia di New York racconta i segreti per condurre trattative impossibili.
Jack Cambria presentato dal wealth advisor di Banca Mediolanum, Massimo Cupillari
La consegna della targa dal sindaco di Fermo a Jack Cambria
Da sx: Dunia Romoli, direttore generale di Fintel SpA, e Stefania Di Battista, CEO dell’omonimo scatolificio, presentate da Massimo Cupillari come partner dell’evento.
Il boom di presenze all’auditorium del Fermo Forum
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati