I Tiromancino infiammano il pubblico: piazza strapiena per Zampaglione (Le Foto)

PORTO SAN GIORGIO - Piazza stracolma per il concerto dei Tiromancino, a pochi giorni dall'uscita del nuovo singolo Due Rose. Una serata che ha fatto colpo, con il pubblico delle grandi occasioni ed una band in grande spolvero che ha riproposto molti dei suoi successi. I festeggiamenti per il Santo Patrono proseguono anche oggi con la tradizionale processione per le vie del centro.

di Sandro Renzi

(foto Simone Corazza)

Non ci sono dubbi. Un mix vincente quello “allestito” in piazza Matteotti. Un palco, un gruppo che non ha bisogno di presentazioni, la voglia di stare insieme e lasciarsi alle spalle gli anni bui della pandemia ed ovviamente della buona musica. Ecco gli ingredienti del cocktail shakerato da Federico Zampaglione e dalla sua band che a Porto San Giorgio hanno dato vita stasera ad una performance accattivante e coinvolgente, di fronte al pubblico delle grande occasioni e ad una piazza stracolma. Il concerto, gratuito, rientrava nel programma dei festeggiamenti del Santo Patrono San Giorgio, reso possibile grazie alla Pro loco e a Best Eventi con il patrocinio dell’Amministrazione comunale.

Dalla città rivierasca i Tiromancino hanno di fatto aperto il tour 2023 a pochissimi giorni dall’uscita del nuovo singolo Due Rose in collaborazione con Enula. Sul palco, non poteva essere diversamente, non sono mancati i successi e le canzoni che hanno fatto la storia del gruppo romano dai primi anni duemila ad oggi. Ecco allora Due destini, L’odore del mare, Per me è importante, Vento del sud, Attimi di cielo e tanti altri ancora. Brani che hanno trascinato il pubblico ed i fan di Zampaglione fin dentro il mondo dei Tiromancino, coccolati tra melodie sognatrici, amori impossibili, racconti e spaccati di vita messi sapientemente in note dalla band. Oltre un’ora e mezzo di ottima musica, un concerto che ripercorre a grandi passi la storia del gruppo accolto da un’ovazione a tanti applausi.

«La meravigliosa serata con i Tiromancino in una piazza affollata e bellissima a Porto San Giorgio è stata un esempio tangibile della vitalità e della forza della nostra comunità. Abbiamo dimostrato al territorio che la nostra città è viva, piena di energia e cultura. È questo il tipo di Porto San Giorgio che vogliamo, un luogo dove gli artisti possono esibirsi e dove la gente può divertirsi e incontrarsi. Ringraziamo coloro che hanno lavorato duramente per realizzare questo evento, dimostrando il loro impegno per la nostra città. Continueremo a lavorare per rendere Porto San Giorgio una città ancora più vibrante e accogliente per tutti» ha detto il sindaco Valerio Vesprini. E soddisfatti anche Giorgia Squarcia, alla guida della Pro loco da pochi mesi, il direttivo ed ovviamente l’assessore al turismo, Giampiero Marcattili che creduto in questo progetto.

Le festività per il Santo Patrono proseguono domenica alle 17 con la solenne processione che tornerà al vecchio percorso passando anche di fronte alla sede comunale. Poi, alle 19, santa messa nella cattedrale San Giorgio presieduta dal vescovo Pennacchio. Sempre domenica, ma alle 21,15, il teatro si apre per il tradizionale concerto del Corpo bandistico Città di Porto San Giorgio. In quella circostanza verrà svelato anche il nome del sangiorgese dell’anno. Lunedì, in piazza Matteotti, sfilata di band locali in concerto ed alle 24 spettacolo pirotecnico sul lungomare centro. Martedì 25 invece verrà recuperata la Fiera annullata causa maltempo domenica scorsa. Ambulanti per le vie del centro a partire dalle 8 e fino alle 20. Ci saranno anche gli espositori e le associazioni in piazza Matteotti.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti