La Real Elpidiense se ne va in Prima Categoria: esplode la festa in città

SECONDA CATEGORIA – La squadra allenata da mister Zancocchia domenica scorsa ha chiuso i giochi del girone G con due giornate d'anticipo grazie alla vittoria sul neutro di Porto San Giorgio per 3-1 contro Petritoli. In serata corteo e cori per le vie di Sant'Elpidio a Mare

La Real Elpidiense non fallisce il primo match ball del campionato e si laurea campione del girone G di Seconda Categoria con due giornate d’anticipo. I ragazzi di mister Alessio Zancocchia, domenica scorsa, hanno sbrigato la pratica Petritoli con un netto 3-1 (doppietta Zucconi e Cozzi) e si sono portati a +8 dall’Usg Grottazzolina, chiudendo di fatto i giochi quando mancano ancora 180 minuti al termine del campionato.

Una gara giocata al campo neutro di Porto San Giorgio a causa dei numerosi supporters biancorossoviola a seguito della squadra elpidiense (oltre 500 spettatori certificati), a riprova di come Sant’Elpidio a Mare si sia riinnamorata del calcio e di una squadra formata da tutti giocatori del territorio, in buona parte cresciuti nel settore giovanile. Entusiasmo testimoniato dai caroselli e dalla festa che è proseguita fino a tarda notte per le vie della città, dove giocatori e tifosi, insieme, hanno esultato per il traguardo raggiunto. Sono lontani gli anni ’80 della gloriosa Elpidiense di Albertosi in serie C2, ma il fermento che c’è intorno a questa squadra ricorda molto quello degli antichi fasti. Se prima venivano riempite le tribune del vecchio Mandozzi, oggi a fare sold out è il Montevidoni, dove ogni sabato una media di 400 persone si ritrovano sulle tribune per inneggiare la squadra del paese.

Un ruolino di marcia fatto di 20 vittorie, 5 pareggi e una sola sconfitta, con 51 gol segnati e solamente 17 subiti (miglior difesa della categoria): numeri da capogiro che esaltano ancora di più il percorso dei ragazzi dell’Elpidiense, i quali sono stati capaci di dimenticare la delusione dello scorso anno con il campionato perso allo spareggio contro Valtesino e sono riusciti a coronare il sogno restando in testa alla classifica dalla prima a all’ultima giornata, giocando un bel calcio e dimostrando una netta superiorità rispetto agli avversari.

«Non è facile per me trovare le parole in questo momento. È tutto davvero troppo bello, autentico, speciale, unico, meritato» commenta l’allenatore Alessio Zancocchia che non dimentica di ringraziare il presidente Sauro Pieroni, i dirigenti, i collaboratori e i ”suoi” giocatori.

Dopo la vittoria del campionato della Pinturetta, la Real Elpidiense è la seconda squadra fermana a fare il salto di categoria nei dilettanti. In gioco per la promozione anche il Rapagnano in Prima Categoria girone D (prima a +3 con due gare al termine) e l’altra squadra del territorio elpidiense, l’Elpidiense Cascinare nel girone C di Prima Categoria, che già sabato prossimo può festeggiare la vittoria anche solo con un pareggio contro il già retrocesso Cska Corridonia.

LA ROSA DELLA REAL ELPIDIENSE

Portieri: Marco Ascenzi, Matteo Malaspina, Emanuele Marsili

Difensori: Michael Mariani (capitano), Simone Satulli, Matteo Ferramondo, Stefano Franca, Andrea Di Salvatore, Mattia Zancocchia, Francesco Martufi, Luca Ferroni, Matteo Maistrini

Centrocampisti: Riccardo Di Ruscio, Luca Cozzi, Federico D’Ambrogio, Riccardo Diomedi, Ibrahim Rakipi, Michel Acciarrini, Alberto Chilla, Alessio Capparuccia, 

Attaccanti: Gianluca Seghetti, Luca Bracciotti (il bomber della squadra con 13 reti), Riccardo Basili, Roberto Diomedi, Paolo Parmegiani, Giordano Zucconi, Giacomo Marilungo

Staff: Alessio Zancocchia (mister), Fabio Fabi (vice), Federico Pieroni (direttore sportivo), Mattia Bedetta (massaggiatore), Elpidio Marsili (dirigente)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti