di Serena Murri
Primo maggio ricco di iniziative, dal mercatino alle incursioni del drago. L’assessore al turismo, Giampiero Marcattili ha presentato il cartellone che animerà il week end: «Lo Street food farà da motore fino al primo maggio, per un evento più corposo».
Alla conferenza stampa di presentazione di questa mattina, Marcattili ha ufficialmente alzato il sipario sugli eventi: «Siamo qui per presentare le iniziative. Grazie all’occasione dello Street Food partito ieri, abbiamo pensato di arricchire anche il cartellone del primo maggio allargando lo Street Food con gli spettacoli itineranti di Marco Renzi, coi mercatini e con tutta una serie di iniziative sul lungomare centro. Concluderemo il primo maggio con il concerto “Caro De Andrè” per lo Street Food Festival alle 18, in piazza Matteotti. Grazie alla presenza consolidata dello Street Food Festival abbiamo pensato fosse opportuno approfittarne per lasciare un bel segno per i cittadini, in una festa vivace a carattere nazionale».
Ai truck arrivati ieri, grazie a Benito Mestichelli, si sono aggiunte 5 attività della città: «Questo è un bel segnale – ha precisato Marcattili – significa che Porto San Giorgio ha aderito allo Street Food e la partecipazione è la riprova che la manifestazione è stata accettata. Questa sera suoneranno i Pupazzi, poi ci sarà Dj Fargetta e domenica arriveranno di Mortimer Mc Grave. Per chiudere il primo maggio con, dicevamo, Caro De Andrè».
In occasione dei concerti di oggi e domani inclusi nella rassegna “Street food Festival” il sindaco Valerio Vesprini ha firmato l’ordinanza che vieta «la vendita per asporto di alcolici ed altre bevande in contenitori di vetro, lattine, metallo o – spiega il primo cittadino – in altro materiale potenzialmente utilizzabile quale strumento atto ad offendere o turbare l’incolumità fisica e l’ordine pubblico nelle zone interessate all’evento. L’ordinanza è in vigore dalle ore 18 di oggi e domani alle 3 dei giorni seguenti. Resta consentita la consumazione delle bevande all’interno dei pubblici esercizi e nelle aree esterne contigue».
Ad occuparsi degli spettacoli del primo maggio, Marco Renzi: «Come sempre mi rivolgo a famiglie e bambini in maniera particolare. Avremo artisti di strada, giocoleria, il teatro di Bertolt Brecht con “I racconti di Fernando” con attori e burattini. Tutti gli spettacoli saranno ad ingresso libero. Investiamo su piazza delle Marine, piazza Matteotti e Bambinopoli. A contorno, ci saranno incursioni a sorpresa di Giorgino e il drago che dalle 15 alle 17, gireranno per la città».
Mercatino My love 30 e 1 maggio, come ha spiegato Carmen Lisa Carella, dall’agenzia My Love Eventi: «Abbiamo colto l’invito volentieri, visto che da anni organizziamo “Il mare in fiore” (quest’anno sarà il 20 e 21 maggio) così abbiamo organizzato il mercatino My love incentrato su artigianato e tipicità, con l’attesa esibizione degli aquiloni in volo il primo maggio sulla spiaggia, fino a che il vento lo consentirà. L’orario indicativo è fissato per le 10. Saremo sul lungomare centro e in piazzetta Silenzi ci sarà anche la vendita degli aquiloni».
Il tutto sarà possibile grazie alla collaborazione con la Pro Loco che si occupa della logistica, come ricordato dalla presidente Giorgia Squarcia: «Stiamo cercando di rimettere in moto la Pro Loco. E’ dura ma ce la mettiamo tutta». Il primo maggio è, comunque, sotto lo scacco del meteo. Per il momento tutti gli eventi sono confermati, entro il 30 maggio l’amministrazione potrà essere più precisa sullo svolgimento o meno di tutte le iniziative.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati