Da sx Emanuela Ferracuti e Patrizia Canzonetta
di Francesco Silla
Tutto pronto a Porto Sant’Elpidio per il fine settimana che porta al Primo Maggio. Ieri pomeriggio, negli studi di Radio Fm1, intervistate da Alessandro Luzi, Patrizia Canzonetta, assessore ai Grandi Eventi ed Emanuela Ferracuti, assessore al Turismo, hanno presentato il programma di questi giorni ricco di eventi.
«Essendo un fine settimana lungo, abbiamo deciso di partire per tempo e organizzare sia la giornata del primo maggio sia le anteprime, per poter regalare un week-end sia ai nostri cittadini sia a chi viene a visitare la nostra città – spiega Patrizia Canzonetta – Partiremo dal 29 sera con un concerto di Dj Mitch direttamente da Radio 105, accompagnato da Paolo Balestrieri che continuerà il dj set. Il 30 invece avremo un mercatino sul lungomare centro che allieterà il pomeriggio, il tutto accompagnato da un concertino. La sera del 30 avremo poi il live dei Matia Bazar. Tutto questo ovviamente meteo permettendo. Il primo maggio abbiamo disposto su tutto il lungomare 128 attrazioni, con musica di artisti locali, mercatini dei mestieri e spettacoli. Il tutto per creare un grande clima di festa. Speriamo che le condizioni metereologiche non ci costringano a rinviare o annullare le manifestazioni. L’Amministrazione Comunale sta monitorando costantemente le previsioni meteorologiche relative ai giorni 29, 30 aprile e e primo maggio. La macchina organizzativa della festa è molto complessa e il suo svolgimento, come pure il suo eventuale annullamento, richiede comunque tempo. Pertanto, al fine di far adottare all’amministrazione organizzatrice la scelta più opportuna anche sulla base della eventuale rimodulazione degli impegni economici e per permettere a tutti i soggetti partecipanti alla festa di avere il minor disagio possibile, entro la mattina di domani, con le previsioni meteorologiche aggiornate a 48 ore dall’evento principale, saranno adottate e comunicate tutte le decisioni inerenti la festa, sia relativamente ai concerti di domani e 30 aprile, sia per la festa vera e propria del primo maggio. Intanto, per ora, sono confermati i tanti eventi e attrazioni per tutte le fasce di età».
«È l’edizione della ripartenza, visto che la scorsa edizione – continua poi Canzonetta – è stata di transizione. Fu comunque un successo, nonostante il tempo incerto e alcune limitazioni. Quest’anno c’è stata la voglia di tutti di organizzare una festa per la comunità. Molti ristoratori mi hanno confermato di avere il tutto esaurito. Ci sono segnali positivi quindi già parte dell’obiettivo è stata raggiunta. Speriamo che in questi giorni cambino le previsioni, perché ci abbiamo messo impegno e cuore».
«Per questa grande festa – aggiunge Ferracuti – è stata messa in moto una imponente macchina organizzativa. Un punto di riferimento ormai per il Fermano. Un gancio dal punto di vista turistico. Abbiamo infatti prenotazioni anche dalla vicina Umbria. Una festa che vuole creare come un antipasto di quella che sarà l’estate. Turismo ma anche cultura: al polo culturale Beniamino Gigli, infatti, c’è la mostra di Sandro Trotti, artista locale. La mostra è iniziata l’8 aprile e arriverà fino al 7 maggio. In particolare, sabato 29 sarà presente il maestro Sandro Trotti che spiegherà la valenza delle sue opere in un percorso culturale. Naturalmente l’ingresso è gratuito, come per la mostra».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati