«Grazie ai carabinieri forestali di Fermo, insieme agli allievi ed alle docenti della scuola dell’Infanzia e della Primaria della scuola “Giovanni Paolo II” abbiamo messo a dimora nel parco intitolato a Falcone e Borsellino due alberi in preparazione della giornata della Legalità». A parlare è il sindaco di Monsampietro Morico, Romina Gualtieri. Il suo Comune, ancora una volta, unisce forze dell’ordine, istituzioni e studenti all’insegna della legalità e del senso civico.
Questa mattina, infatti, le divise della Forestale e i bimbi della scuola cittadina si sono riuniti attorno a due alberi per consolidare il rapporto tra istituzioni e nuove generazioni e, certamente, per rilanciare il messaggio di legalità che unisce le forze dell’ordine, le istituzioni e i bambini, e che vede in Monsampietro Morico un punto di riferimento nel Fermano.
«Una lezione di vita oltre che di rispetto della natura e dell’ambiente che i giovani allievi – aggiunge il sindaco Gualtieri – hanno reso unica. Con domande e curiosità hanno contribuito a far apprezzare la rilevanza di una buona scuola per la formazione delle donne e degli uomini del domani, seminando bene oggi».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati