facebook twitter rss

In archivio un altro fine settimana stellare a “Il Biliardo a Fermo”

BILIARDO – A metà del cammino della manifestazione nazionale arriva il bis del team Azzolino, che dopo il titolo regionale di A1 porta a casa anche la Coppa Marche 2023 e l’argento nella Supercoppa Marche. Assegnati anche altri scudetti tricolori, in Prima categoria oro al maceratese Alocchi, bronzo per il fermano Alessandro Nerla. Il forlivese Iuri Minoccheri trionfa nel Master Boccette (fotogallery)

 

La cerimonia di premiazione del campionato italiano Master Boccette

 

di Tiziano Vesprini

FERMO – Prosegue senza soluzione di continuità la manifestazione nazionale “Il Biliardo a Fermo” in programma fino al prossimo 24 maggio. Impegno di non poco conto per il fermano Sergio Ricci, direttore di gara dell’intera manifestazione. Il debuttante grottese Ricci, appena promosso nella categoria nazionale, si sta disimpegnando ottimamente in tutto ciò che concerne l’organizzazione tecnica delle gare e della supervisione nell’applicazione dei regolamenti tecnici. Il suo disinteressato e qualificato operato da sicurezza e serenità psicologica ai giocatori che vi partecipano, ed ai diversi arbitri di gara che sono sempre collocati a pochi passi dai tavoli verdi per il controllo visivo e le misurazioni richieste dai partecipanti, quando ad “occhio nudo” non è possibile stabilire il vantaggio per uno o l’altro dei gareggianti.

Davanti agli obbiettivi delle telecamere di Rai Sport in archivio il secondo fine settimana stellare che ha visto, nuovamente, in luce il team Azzolino che dopo il titolo regionale di A1, conquista anche la Coppa Marche 2023 e l’argento nella Supercoppa Marche. Assegnati anche altri due scudetti tricolori, dopo quello di Goriziana a squadre del fine settimana precedente. In Prima categoria, oro al maceratese Alocchi, bronzo per il grottese Alessandro Nerla; il forlivese Iuri Minoccheri trionfa nel Master Boccette davanti al bolognese Turroni.In arrivo altre due settimane intensissime di gare per l’assegnazione dei circa 25 titoli regionali individuali, in coppia ed a squadre, i due tornei per l’assegnazione della Coppa FermoMemorial Paolo Andrenacci, oltre che le due attesissime competizioni territoriali tra le Contrade del Comune di Fermo e tra i Comuni della provincia di Fermo cui vedranno la partecipazione delle rapprentative di: Altidona, Amandola, Fermo, Grottazzolina, Monte Urano, Montegranaro, Monterubbiano, Pedaso, Porto San Giorgio, Porto Sant’Elpidio, Sant’Elpidio a Mare e Servigliano.

Centro Sportivo Azzolino, presieduto da Paolo Santarelli, che bissa il recente storico successo nel Campionato Regionale di Serie A1, conquistando di nuovo anche la Coppa Marche di Serie A1, già vinta lo scorso anno e aggiudicandosi l’argento nella Supercoppa Marche, sfiorando un fantastico triplete. 

Campionato Italiano Prima categoria. Società grottese dell’Azzolino, protagonista anche in questa competizione, grazie al giovane giocatore di casa Alessandro Nerla, che sale sul terzo gradino del podio dopo essere stato sconfitto in semifinale dal maceratese Simone Alocchi, poi risultato vincitore finale e laureatosi neo campione italiano; argento per il ravennate Gianluca Sandoni; quarto posto per l’altro portacolori maceratese Simone Rinaldi; ottima quinta piazza per un altro portacolori della Federbiliardo FermoAscoli, Luigi Capriotti del Bar Moderno di Colli del Tronto, eliminato ai quarti di finale dal neo scudettato tricolore.

Pool finale Master Boccette. L’appuntamento più atteso dell’intera manifestazione “Il Biliardo a Fermo”, vale a dire quello dei cosiddetti “professionisti” della specialità Boccette, non ha deluso le aspettative, con giocate di altissimo livello tecnico e spettacolari. Il successo finale e quindi lo scudetto tricolore è stato conquistato dal forlivese Iuri Minoccheri, che in una incertissima e intrrminabile finale ha superato, per 3 set a 2, il bolognese Lorenzo Turroni; fuori causa in semifinale gli altri due campioni, il romagnolo Angelo Corbetta e l’emiliano Andrea De Antonis.

Cerimonia di premiazione al termine della qualificatissima due giorniche ha visto la presenza di Fabio Luna, presidente Coni Marche, Pavio Migliozzi responsabile Boccette e consigliere Federazione Italiana Sportiva Biliardo e Bowling, Paolo Calcinaro ed Alberto Maria Scarfini rispettivamente sindaco e assessore del Comune di Fermo, Marco Santarelli responsabile Federbiliardo Fermo-Ascoli, i dirigenti federali De Cesaris, Ugolini e Ricci. Fasi finali del recente fine settimana che verrà proposta su RaiSport domani martedì 9 maggio alle ore 14,00 ed in replica il giorno successivo alle ore 14,00.

 

Fotogallery

La cerimonia di premiazione del campionato italiano di Prima categoria

La premiazione del Csb Azzolino vincitori della Coppa Marche A1 2023

La premiazione del Csb San Severino vincitrice della Supercoppa Marche

 

Il direttore di gara della manifestazione nazionale “Il Biliardo a Fermo, il grottese Sergio Ricci, intervistato da una rete televisiva nazionale

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti