facebook twitter rss

Corsi estivi alla Betti: inglese, spagnolo, restauro, teatro in lingua, sport e digitale

FERMO - Gli alunni aderenti all’iniziativa parteciperanno ad attività formative, ma anche ricreative, strutturate in corsi gratuiti di 30 ore che si svolgeranno presso i locali della scuola secondaria “Betti” in via Salvo d’Acquisto. «Un modello d’intervento che si basa su una stretta collaborazione tra scuola e famiglie» afferma la dirigente scolastica, dott.ssa Anna Maria Isidori

Al termine dell’anno scolastico, inizierà presso l’Istituto Betti un “Piano Estate” della durata di tre settimane, dal 12 al 30 giugno.

Gli alunni delle scuole primarie e delle classi prime e seconde della secondaria di I grado saranno coinvolti in vari corsi di approfondimento, anche grazie al finanziamento europeo PON-POC Socialità, apprendimenti, accoglienza “La scuola insieme con competenza” (10.2.2A-FDRPOC-MA-2022-27).

«L’estate può infatti rappresentare – rimarcano dall’istituto – un’opportunità unica e preziosa per un’azione specifica di contrasto alla perdita di apprendimenti, di sostegno al recupero, di rinforzo della motivazione allo studio. Le attività proposte, inoltre, puntano a favorire il benessere psicofisico di bambine, bambini e adolescenti, il consolidamento della relazionalità tra pari e un sereno clima educativo».

Gli alunni aderenti all’iniziativa parteciperanno ad attività formative, ma anche ricreative, strutturate in corsi gratuiti di 30 ore che si svolgeranno presso i locali della scuola secondaria “Betti” in via Salvo d’Acquisto. 

Per le classi della scuola primaria saranno attivati due moduli di attività motorie (A tutto sport), uno di inglese (Everyday English), uno di coding, logica e pensiero computazionale (Digital Education) e uno di teatro (Teatro in villa). Per la scuola secondaria la proposta spazia dal corso Diversa-mente matematica, al Laboratorio di arte e restauro, per finire con un percorso di teatro in lingua spagnola (Escenario). Gli alunni porteranno avanti attività educative e formative seguiti da alcuni docenti dell’Istituto e anche da esperti qualificati.

Oltre a ciò, in collaborazione con la English Camp Company, verrà attivato un English Camp, rivolto agli alunni dai 6 ai 14 anni. Il Camp si terrà dal 26 giugno al 7 luglio 2023, nei locali della scuola primaria Sant’Andrea, in via A. Mario, con tutor madrelingua. Il corso prevede 80 ore di lezione in classe e attività di squadra all’aperto e permetterà di perfezionare e migliorare le competenze linguistiche, utilizzandole in situazioni di vita reale e interattiva.

«Un modello d’intervento che si basa su una stretta collaborazione tra scuola e famiglie» afferma la dirigente scolastica, dott.ssa Anna Maria Isidori. 

(spazio promo-redazionale)


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti