facebook twitter rss

Gli chef stellati Abouzaki e Ferracuti: «Pizzeria e lounge bar in un ambiente che ricreerà un cinema anni 50, ecco cosa faremo al Gigli»

PORTO SANT'ELPIDIO - Presentato il progetto per gli spazi commerciali all'ex cineteatro: «Un posto fighissimo ma accessibile, si potrà mangiare con 20-25 euro, apriamo a novembre».

di Pierpaolo Pierleoni

Svelano tutto, tranne il nome del locale, i nuovi proprietari dell’attività che aprirà i battenti in autunno al polo culturale Gigli di Porto Sant’Elpidio. Saranno Richard Abouzaki e Pierpaolo Ferracuti, gli chef stellati del Retroscena di Porto San Giorgio, a prendere in gestione questo spazio per 6 anni, con possibilità di proroga per altri 6.

La società dei due, insieme a Federica Fancello, è pronta ad investire 400mila euro. «L’idea è quella di ricreare un cinema in stile anni 50-60, sarà un luogo figo. Ci saranno ingressi specchiati e lampadine da camerino, con una biglietteria al posto della cassa. Avremo anche un palco sospeso, che in assenza di eventi potrà diventare un tavolo. Ci sarà un grande bancone di 10 metri di lunghezza, abbiamo pensato insomma ad una pizzeria con lounge bar. Saremo aperti a cena e dopo cena. Ci sarà grande attenzione alle materie prime, con 20-25 euro si potrà cenare, ma avremo anche degustazioni di vini e cocktail ed una sala riservata per pizze gourmet e degustazioni. L’obiettivo? Portare gente da ovunque». Il terzo anello della società, insieme ai due chef, è federica Fancello, «una cliente che ha creduto in noi e non ha avuto dubbi nel progetto».

Il locale al momento è tutto da realizzare, il progetto è stato curato dagli architetti Alessandro De Angelis e Roberto Sargo. L’obiettivo è aprire i battenti per novembre, ma potrebbe servire qualche settimana in più. «Il Gigli è una delle strutture più belle nella zona, è un tassello che ci mancava. Abbiamo seguito il bando per la concessione dei locali, all’inizio si partiva da 6mila euro al mese di affitto. Speriamo di poter dare una ulteriore spinta ad attirare movimento in città, con Porto Sant’Elpidio ci apriamo verso un bacino importante come Civitanova Marche. Sappiamo che le attività del centro si sono costituite in associazione per organizzare eventi insieme, siamo pronti ad incontrarli e collaborare, ma dateci il tempo di fare tutto».

Il tandem Ferracuti-Abouzaki aggiunge così un’altra realtà al Retroscena, il ristorante stellato sangiorgese, perno della loro attività nella ristorazione, all’Opera Bao ramen bar, sempre a Porto San Giorgio, alla Pizza vista mare di Lido di Fermo. «A Lido abbiamo chiuso l’estate con 20mila coperti – raccontano i due – ci sono state punte di 180 presenze a sera ad agosto, speravamo di diventare un perno per la città e ce l’abbiamo fatta, pensiamo che tutta la zona abbia avuto benefici e speriamo di riuscirci anche a Porto Sant’Elpidio. A Porto Sant’Elpidio sarà un locale fighissimo dove si potrà spendere il giusto, circondati dal bello».

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti