facebook twitter rss

Colpisce alla testa il parente con una chiave inglese poi fugge e abbandona l’auto incidentata: denunciato

L'AGGRESSIONE a Porto Sant'Elpidio. Sono in corso gli accertamenti da parte dei carabinieri. All’interno dell’auto i militari hanno rinvenuto un punteruolo in metallo di circa 30 cm, un coltello da cucina di circa 30 cm e una chiave inglese, riconosciuta poi dalla vittima come quella utilizzata nell’aggressione subita. A Fermo, invece, i militari dell'Arma hanno denunciato un uomo che ha minacciato dei funzionari del Comune

di redazione CF

I militari della Stazione di Fermo sono intervenuti presso il Comune della città capoluogo di provincia, su richiesta di alcuni funzionari, i quali poco prima erano stati minacciati da un soggetto, già noto alle forze dell’ordine, il quale in più occasioni si era presentato per esigere l’annullamento di una procedura d’ufficio di competenza dell’ufficio anagrafe. L’uomo è stato identificato e denunciato per violenza o minaccia a pubblico ufficiale.

Altra minaccia subita, questa volta a Porto Sant’Elpidio, ai danni di un commerciante che era stato anche colpito alla testa, per motivi in corso di accertamento, con una chiave inglese. L’aggressore aveva anche minacciato di incendiare i locali in uso alla vittima. In particolare gli immediati accertamenti dei Carabinieri intervenuti hanno consentito di identificare e denunciare per minaccia aggravata, lesioni aggravate e porto di armi e strumenti atti ad offendere un pregiudicato campano di circa 50 anni, risultato avere una relazione di parentela con la vittima. Lo stesso poco dopo si era infatti dato alla fuga a bordo della sua autovettura, rinvenuta poi dai Carabinieri abbandonata e incidentata. All’interno dell’auto i militari hanno rinvenuto un punteruolo in metallo di circa 30 cm, un coltello da cucina di circa 30 cm e una chiave inglese, riconosciuta poi dalla vittima come quella utilizzata nell’aggressione subita. Sono ora in corso approfondimenti investigativi per cercare di chiarire meglio la dinamica dei fatti e soprattutto il movente che non si esclude possa essere legato a questioni finanziarie.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti