facebook twitter rss

Gran finale per i campionati italiani Fisdir: trionfa la polisportiva Anthropos

SI CONCLUDONO con una festa di grande successo ( ed un collettivo tuffo in acqua) i tre giorni di gare organizzate dalla Virtus Buonvconvento e Fermo Nuoto e Pallanuoto, che hanno ospitato presso la piscina comunale 25 squadre da tutto lo stivale: ad aggiudicarsi il podio più alto la società civitanovese

di Silvia Remoli

FERMO – Non poteva terminare diversamente, e cioè con un mega tuffo in acqua a suon di musica, il campionato nazionale Fisdir (Federazione italiana sport paralimpici degli intellettivi relazionali) che ha visto protagonisti ben 230 atleti provenienti da tutte le regioni, dal Veneto alla Sardegna, della Lombardia alla Sicilia, dalla Toscana alla Puglia, ovviamente  passando per l’Umbria, l’Abruzzo, il Lazio e naturalmente le Marche. Ed è stata proprio una squadra marchigiana, migliore per punteggio totale tra tutte le 25 partecipanti, ad innalzare la Coppa Italia Promozionale Nuoto: la Anthropos Asd Polisportiva di Civitanova Marche, seguita dai Delfini Blu di Palermo e dalla Polisportiva Bergamasca.

E’ stata infatti una domenica mattina all’insegna delle grandi emozioni e della condivisione di momenti profondi, iniziata con il suggestivo inno nazionale intonato all’unisono da sportivi e tifosi, seguito dall’assordante silenzio del minuto di cordoglio rivolto alle popolazioni alluvionate.

Grande soddisfazione per Marco Cicconi, responsabile del centro natatorio fermano (nonché istruttore e tecnico nazionale Fisdir), che oltre ad aver ricevuto i complimenti dal Presidente Nazionale Marco Borzacchini, si è visto conferire una targa per l’impeccabile organizzazione e la calorosa accoglienza; riconoscimento che lui condivide immediatamente con il suo staff, composto non solo da tutti i suoi stretti collaboratori, dal bordo vasca alla segreteria, ma anche con tutte le famiglie ed i ragazzi della intera Virtus Buonconvento e Fermo Nuoto e Pallanuoto che, sia in questi tre giorni di competizioni, che da molti giorni prima (necessari ad allestire la kermesse sportiva), si sono dati da fare con enorme spirito di sacrificio.

Le gare si sono svolte con un continuo affetto da parte del pubblico sugli spalti ma anche con tanto spirito solidale ed estremo ordine e nel rispetto delle norme di sicurezza grazie anche all’operato dei tecnici di gara, dei cronometristi, di tutti i referenti Fisdir (menzione speciale a Marco Peciarolo e Giancarlo Marcaccia e Davide, per il continuo sostegno a bordo vasca), del personale sanitario (medico di gara e Croce Verde di Fermo), del Dj Andrea per l’animazione musicale, e di tutti i volontari che hanno contribuito alla perfetta riuscita dell’evento.

Tutte le numerosissime premiazioni nelle varie categorie e specialità (sia dei singoli che delle staffette che delle intere società) sono state seguite e acclamate con estremo entusiasmo: ogni ragazzo si è portato a casa la meritatissima medaglia ed ha ricevuto gli applausi non solo dei propri tifosi (famiglie e compagni di squadra) ma anche da una folta compagine dell’amministrazione comunale fermana che è venuta a sostenerli. 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti