facebook twitter rss

Nuovo successo per la Rghiro tricolore

CICLISMO – Nonostante le numerose avversità meteorologiche e climatiche incontrate dai partecipanti lungo il percorso, è andata in archivio una avvincente randonnée nel “Cuore dei Sibillini” che ha visto la società grottese New Mario Pupilli conquistare lo scudetto nazionale

La premiazione della New Mario Pupilli, società neo campione nazionale Csi Randonnée

di Tiziano Vesprini

 

RAPAGNANO – L’edizione numero 5 della randonnée Rghiro, nonostante le numerose avversità meteorologiche e climatiche che i partecipanti hanno trovato lungo quasi tutto il percorso, è andata in archivio positivamente come previsto.

Partecipatissima, come e più delle precedenti edizioni, con al via quasi 250 cicloamatori e con una organizzazione di altissimo livello, curata dalla omonima società Rghiro di Rapagnano, presieduta da Roberta Senzacqua, con Marco Frattaroli, Andrea Gioia e Paolo Iacchelli alla regia organizzativa, coadiuvati da decine e decine di collaboratori. Patrocinio del Comune di Rapagnano. Collaborazione tecnica del Settore Ciclismo Csi Marche e provinciale di Fermo.

Determinanti, lungo l’intero percorso, anche le collaborazioni con varie associazioni e aziende locali che hanno permesso di approntare numerosi punti di ristoro con le varie specialità locali, vedi a Morichella a base di focaccia e affettato, a Piani di Ragnolo con il prosciutto affettato a mano stagionato, ad Amandola il Nutella Party, a Montemonaco ricchissimo all’ora di pranzo, ad Uscerno, a Montefalcone Appennino simpaticissimo a base di frutta fresca e frullati ed infine a Monteleone di Fermo, l’aperitivo della Rghiro. Partecipanti che hanno avuto la possibilità di impegnarsi secondo la propria preparazione sportiva, sul tracciato randonnée di altissima resistenza di 205 chilometri con un dislivello di 4280 metri, o su quelli di gran fondo, fondo e medio fondo di 170, 140 e 105 km, tornando anticipatamente nel luogo di partenza ed arrivo, deviando dal percorso principale nei cosiddetti “punti rghiro’.

La randonnée “Rghiro nel Cuore dei Sibillini” 2023 quest’anno si è vestita anche di tricolore considerato il fatto che è valsa come campionato nazionale di specialità del Centro Sportivo Italiano. A trionfare e ad aggiudicarsi dello scudetto tricolore è stata la società New Mario Pupilli di Grottazzolina del presidente Mario Traini; sul podio anche la Chrono Bike Team di Porto San Giorgio e la Bici Club Sibillini di Amandola. Oltre alla classifica a punteggio per chilometri percorsi in totale dai vari tesserati di ogni squadra, che ha determinato la vincitrice del campionato nazionale Csi randonnée è stata stilata anche una classifica a squadre a partecipazione che ha visto il successo del Team Giuliodori di Appignano (MC), a seguire la New Mario Pupilli e Tritakatene Ponzano di Fermo. Oltre ai club, la premiazione ha interessato gli atleti che sono transitati nelle prime posizioni sulla salita di San Salvatore, vale a dire Lorenzo Giorgi, Jack Perugini, Alberto Gobbi, Mirco Narcisi, Luca Bonifazi e Silvia Francucci. Riconoscimenti anche per il partecipante più giovane, Giammario Conti, per il diversamente giovane Bruno Carelli e per colui che è arrivato da più lontano, Andrea Tortorelli da Veggiano (Padova). I primi partecipanti hanno preso il via “alla francese”, vale a dire ad andatura libera alle prime luci dell’alba, mentre la vettura-guida “apricorsa” ad andatura controllata è partita intorno alle ore 7.30.

Partenza, arrivo e premiazione che hanno avuto luogo presso l’ex circolo Magnum di Rapagnano, con il saluto finale che ha visto la partecipazione di Elisabetta Ceroni e Matteo Properzi, rispettivamente primo cittadino e assessore allo sport del Comune di Rapagnano, Sergio Ricci in rappresentanza del Csi Fermo e Giampiero Conti, delegato nazionale Csi Ciclismo. Con loro anche l’ex sindaco rapagnanese Remigio Ceroni.

 

Fotogallery

La premiazione del Team Giuliodori prima classificata per numero di partecipanti

La partenza dei due atleti più giovani

Due delle sette postazioni di rifornimento che gli atleti hanno trovato lungo il percorso

 

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti