Inaugurata oggi pomeriggio, a Monte Rinaldo, la nuova via Roma. Il sindaco Borroni: «Ci riappropriamo della nostra via principale che è una finestra sul territorio».
Questo pomeriggio è stata inaugurata a Monte Rinaldo la nuova via Roma. I lavori hanno previsto la ristrutturazione dei sampietrini, la ricostruzione del muro sul belvedere e l’assestamento della scarpata, a cui sono stati annessi lavori sul verde comunale. I lavori sono stati finanziati attraverso i fondi Pnc, ossia il Piano complementare al Pnrr nei territori colpiti dal sisma.
L’inaugurazione, sotto una pioggia che comunque non ha certo frenato il taglio del nastro, è stata presieduta dal sindaco di Monte Rinaldo, Gianmario Borroni: «È una giornata importante, in cui ci riappropriamo della nostra via principale e della nostra finestra sul territorio. Ringrazio i dipendenti del Comune, i progettisti, la regione e il commissario Castelli», anche lui presente.
«Abbiamo studiato come calare al meglio questi lavori sulla nostra componente urbana – ha poi spiegato il sindaco – decidendo di concentrarci sul paesaggio. Questi fondi sono andati quindi a migliorare l’affaccio naturale che abbiamo sul territorio piceno. In futuro abbiamo intenzione di realizzarne un altro verso il Fermano. La rigenerazione urbana è fondamentale, ma bisogna accompagnarla con una rinascita economica e sociale. Dobbiamo concentrare gli sforzi su questo obiettivo».
«I lavori sono stati consegnati in tempo e documentano – il commento del senatore Guido Castelli, commissario alla ricostruzione – un vantaggio e un beneficio per la comunità. Stiamo dimostrando che, nonostante le difficoltà, abbiamo speso bene e in maniera funzionale. Ieri sono stato dal ministro Fitto. Gli ho detto che se i soldi ci sono siamo pronti a spenderli nella rigenerazione urbanistica del cratere. Dobbiamo proseguire su questa squadra».
Presente anche il consigliere regionale Marco Marinangeli che ha portato i saluti della Regione:«Mi preme sottolineare la qualità del lavoro svolto dall’amministrazione, dal sindaco e dai tecnici. È la dimostrazione di come le cose si possono fare e bene. Un’opera che riqualifica il borgo di Monte Rinaldo».
Ha concluso poi il giro di interventi il presidente della provincia di Fermo, Michele Ortenzi: «Mi complimento con l’amministrazione per aver raggiunto questo obiettivo in un tempo ristretto. Un luogo che torna ad essere di scambio e di incontro. Il gruppo di sindaci del cratere è proattivo e capace, con una serie di Comuni che hanno specificità importanti. Dobbiamo ridare vita a questo territorio». Presenti anche il direttore dell’Usr Trovarelli e gli ingegneri Paolini e Laureti, che si sono occupati dei lavori. Al termine degli interventi è arrivato il consueto momento della benedizione del parroco e il taglio del nastro di rito.
Francesco Silla
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati