servizio di Simone Corazza
La Fanfara dei carabinieri incanta piazza del Popolo. Oggi pomeriggio alle 18, infatti, la Fanfara dei militari dell’Arma di Firenze, arrivati in città per accompagnare con le sue note l’inaugurazione, in programma per domani mattina, del monumento in omaggio a Salvo d’Acquisto, ha fatto il suo ingresso in piazza del Popolo per poi esibirsi davanti a cittadini e istituzioni arrivati nel cuore della città capoluogo di provincia proprio per ascoltare i musicisti in divisa.
In prima fila i vertici dell’Arma fermana e il sindaco Paolo Calcinaro. Con loro ovviamente anche una rappresentanza dell’associazione nazionale Carabinieri – Sezione di Fermo che si è fatta promotrice del monumento in memoria del vicebrigadiere dei carabinieri, Medaglia d’Oro al Valor Militare, e dell’evento celebrativo.
«Un momento importante per la comunità con cui anche la nostra città vuole rendere omaggio alla figura di Salvo D’Acquisto – le parole del sindaco Paolo Calcinaro – un momento che sarà partecipato per onorare il vicebrigadiere d’Acquisto ed il suo ricordo».
Il presidente A.n.C. di Fermo, il luogotenente Benedetto Capponi ha illustrato il programma: «La manifestazione si articolerà in due giorni. Dopo l’esibizione di oggi in piazza del Popolo, domani la cerimonia, dalle ore 10, presso la Cattedrale Metropolita di Fermo con una messa officiata da monsignor Enrico Brancozzi. Al termine della stessa seguirà un corteo preceduto dalla Fanfara dell’Arma dei Carabinieri, che si snoderà per le vie cittadine per giungere direttamente in via Salvo d’Acquisto davanti al Polo Scolastico “Fracassetti – Betti”: qui verrà inaugurato il monumento con la deposizione di una corona d’alloro».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati