Il calcio d’inizio della sfida tra Monturano Campiglione ed Aurora Treia, partita disputata sul neutro di Villa San Filippo, nel centro maceratese di Monte San Giusto
di Giuseppe Barboni
FERMO – Crema del dilettantismo di stagione ad un passo dal definitivo epilogo.
Come già illustrato, sono state archiviate da settimane le sorti dei circuiti di Serie D ed Eccellenza (con la retrocessione del Montegiorgio in quarta serie, mentre nel massimo torneo regionale si è palesata la salvezza della Sangiustese, di scena in quel di Montegranaro e la discesa verso il basso dell’Atletico Porto Sant’Elpidio).
Nel pomeriggio di giornata spazio quindi alle residue dinamiche afferenti al circuito di Promozione, con i fari puntati, per motivi opposti, su Monturano Campiglione e Futura 96. Forte del successo maturato sette giorni fa contro l’Atletico Centobuchi nel primo passaggio playoff (vittoria per 1-3) quest’oggi la selezione calzaturiera ha affrontato, sul campo neutro di Villa San Filippo nel Comune di Monte San Giusto (Mc), la finale playoff del girone B al cospetto dell’Aurora Treia, partita giunta al triplice fischio con il risultato di 1-2, sigilli firmati da Viti e Islami. La selezione calzaturiera se la vedrà ora, all‘ultimo e decisivo atto per ottenere il diritto di presentarsi ai nastri di partenza dell’Eccellenza 2023/24, contro l’Urbania, lesta a sua volta nello sbarazzarsi per 4-0 della Vigor Castelfidardo nel percorso spareggi del girone A di Promozione.
Dalle gare per il salto di categoria a quelle per restare nel secondo palcoscenico calcistico marchigiano. Nel medesimo istante, a Corridonia, prendeva infatti corpo la sfida a valere l’intera stagione per la compagine di Capodarco, confronto fermato però in corso d’opera a causa del violento temporale ad abbattersi sul manto di gioco del “Martini”. Corridonia–Futura 96 è stata quindi rinviata a data da destinarsi, con i fermani che, per restare in Promozione, dovranno quindi espugnare la sede di gioco maceratese (rossoverdi a godere del fattore campo in virtù di una migliore classifica al termine della stagione regolare), od uscire in pareggio al termine degli eventuali tempi regolamentari.
La festa monturanese al termine del successo imposto ai treiesi, con l’abbraccio tra la squadra ed tifosi giunti sulle tribune del settore ospite sangiustese
Articolo correlato:
Serie D, Eccellenza e Promozione: l’analisi della giornata calcistica dei club del Fermano
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati