Alberto Farina crea il menù estivo: pizze per stupire i palati con new entry e sorprese

FERMO - Parte oggi il menù estivo pensato, elaborato e realizzato da Farina insieme al suo staff. In carta ci saranno delle pizze molto fresche, molto estive, con un ingrediente centrale, il pomodoro. Alcune combinazioni saranno delle new entry ma non mancheranno, per i più nostalgici, vecchi e amati ritorni dalle versioni classiche, però, comunque, rinnovate. Novità anche sulla carta dei vini, su quella dei fritti, su amari e liquori. Alberto Farina è a Lido di Fermo, in via Machiavelli 76

Alberto Farina

L’estate inizia con sei giorni di anticipo, rispetto alla data canonica, da Alberto Farina e la sua Pizza Contemporanea. Parte oggi, 15 giugno, infatti, il menù estivo pensato, elaborato e realizzato da lui insieme al suo staff di lavoro di cui va orgogliosamente fiero. In carta ci saranno delle pizze molto fresche, molto estive, con un ingrediente centrale, il pomodoro, che in alcune sarà indiscutibilmente protagonista assoluto. Alcune combinazioni saranno delle new entry ma non mancheranno, per i più nostalgici, vecchi e amati ritorni dalle versioni classiche, però, comunque, rinnovate.

«Non è affatto facile l’elaborazione di un nuovo menù – racconta Alberto Farina – la sua realizzazione è sempre elaborata e complessa. Per questa estate 2023 il nostro obiettivo iniziale era stupire con una semplicità che però, in realtà, è apparente. Abbiamo usato ingredienti che sono quotidianamente sotto gli occhi di tutti abbinandoli in modo da stupire il palato di chi gusta la nostra pizza». Ingredienti semplici, dunque, ma rielaborati in maniera complessa e la regola dalla quale Alberto non prescinde mai: la minuziosa e attenta ricerca delle materie prime utilizzate per le sue elaborazioni come, pomodoro antico Napoli (presidio Slow Food) o il datterino caramella (varietà annoverata tra quelle che rischiavano di scomparire).

Curiosi di conoscere alcune pizze? Pochi gli spoiler comunicati da Alberto, si sa che tornerà la Avvocato Toast con avocado e salmone ma in modalità rivisitata rispetto alla precedente. E poi fa di nuovo capolino la mortadella con il nome Mortazza il ritorno ma per scoprire a cosa è stata abbinata bisogna assolutamente andare ad assaggiarla in loco. Tutta da scoprire anche una pizza che richiama la ghiottissima pasta alla norma ma, anche qui, con delle chicche che fanno la differenza tanto da regalarle il nome di Non è la Norma e addio malinconia persino per la pizza alle verdure, quattro i tipi di cotture diverse degli ortaggi e delle verdure per consistenze e relativi impatti sul palato davvero sorprendenti.

Le novità non riguardano solo le pizze, ma anche la carta dei vini che si amplia di circa trenta nuove etichette comprendenti champagne e franciacorta e che fanno arrivare la gamma dei vini a circa cento etichette complessive presenti in pizzeria. «Un abbinamento – ha dichiarato Farina – quello pizza-vino, al quale crediamo molto e che continuiamo a potenziare ma aumentano anche le etichette delle birre – ha proseguito – con l’arrivo di due birrifici nuovi, uno di Monte Urano e uno di Fano».

Cresce anche la carta dei fritti che, nel pieno rispetto della pizza napoletana preparata da Alberto Farina, volge uno sguardo sempre più accattivante verso la Campania traendone spunto per crocché, frittatine di pasta e via assaggiando. Nuove sorprese anche su amari e liquori da fine pasto mentre i dessert vedono sempre più fortificato il sodalizio d’acciaio con Crystall Pasticceria di Valerio Giovannozzi e Barbara Del Moro.

«È il menù più maturo – ha concluso Alberto Farina – che io abbia mai creato nel corso di tutta la mia carriera. Un menù senza esasperazioni e incentrato sull’eleganza della trasformazione della materia prima». Un menù, che da oggi sarà impossibile non avere voglia di andare ad assaggiare da “Alberto Farina” in via Machiavelli 76, a Lido di Fermo.

(spazio promo-redazionale)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti