Festa di Utopia, atto finale: domani ultimo giorno di spettacoli

UTOPIA - Si parte alle 11 al palazzetto di Torre di Palme con l'assemblea nazionale. Nel pomeriggio e in serata tanti spettacoli a Largo Milone e in piazza Belvedere con compagnie teatrali da tutto Italia

Termina domani sera la Festa nazionale di Utopia che, per il secondo anno consecutivo, si è svolta nella meravigliosa cornice di Torre di Palme. L’associazione, costituita da oltre trenta formazioni professionali italiane attive nel vasto universo del teatro dedicato all’infanzia e alla gioventù, ogni anno organizza la sua festa nazionale. Un entusiasmante evento di tre giorni che propone spettacoli per tutti – a ingresso libero e alcuni con biglietto ridottissimo – una vetrina e incontri dedicati a compagnie artistiche e professionisti del settore che hanno così un’opportunità unica per riflettere e discutere sul loro lavoro rivolto alle nuove generazioni.

Venerdì 16 giugno il primo appuntamento è alle ore 11:00 a Fermo, nel palazzetto comunale di Torre di Palme, con l’assemblea nazionale di Utopia, un’opportunità per discutere e condividere idee sul futuro dell’associazione e del teatro ragazzi in un incontro aperto a tutti gli interessati.

Nel pomeriggio si torna a Torre di Palme dove dalle 17:00 Largo Milone si trasformerà in “La Vetrina di Utopia”, con diverse compagnie teatrali che ad ingresso libero presentano un’anteprima di alcune loro produzioni. La compagnia Erewhon di Monza presenterà “Mille bolle blu”, I magazzini di fine millennio di Napoli proporranno “La Gatta senza gli Stivali”, Proscenio teatro ragazzi di Fermo presenterà “La favolosa storia del Guerin Meschino” e Barabao teatro di Padova porterà in scena “Frida, l’orizzonte oltre il confine”.

La Festa di Utopia 2023 si concluderà alle ore 21:30 in Piazza Belvedere con la compagnia Filodirame di Palazzolo sull’Oglio che presenta “Ortaggi all’arrembaggio” con ingresso unico di soli € 3,00. Di e con Marco Pedrazzetti e Mario Pontoglio, musiche originali dal vivo di Mario Pontoglio e scenografie di Flavio Pezzotti, con teatro dattore, musica dal vivo, canzoni originali e coinvolgimento del pubblico lo spettacolo mette in scena una gustosa saga sui prodotti della terra a misura di bambino.

Assemblea nazionale Utopia 2022

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti