Tutto pronto per il quarto Torneo del Fermano

CALCIO ESORDIENTI - I giovani calciatori stamane hanno fatto visita alle bellezze della città di Fermo, come le Cisterne Romane ed il Teatro dell'Aquila. Da questa sera a domenica 18 giugno tutti in campo negli impianti sportivi di Fermo, Pedaso, Sant’Elpidio a Mare, Porto San Giorgio e Montegiorgio, con l’organizzazione dell’Afc Fermo, con il patrocinio delle amministrazioni comunali delle città ospitanti e la collaborazione di Tignum, FC Pedaso, Polisportiva Mandolesi e Real Elpidiense

FERMO – Prima del fischio d’inizio, Fermo ha voluto salutare e accogliere le prime squadre arrivate in città per la quarta edizione del Torneo del Fermano di calcio, categoria Esordienti, che si terrà dal 16 (oggi) al 18 giugno negli impianti sportivi di Fermo, Pedaso, Sant’Elpidio a Mare, Porto San Giorgio e Montegiorgio, con l’organizzazione dell’Afc Fermo, con il patrocinio delle amministrazioni comunali delle città ospitanti e la collaborazione di Tignum, FC Pedaso, Polisportiva Mandolesi e Real Elpidiense.

Questa mattina i giocatori delle squadre del Torino, Inter, Atalanta e Verona sono stati salutati e accolti al Teatro dell’Aquila di Fermo (nella foto) dall’assessore allo sport Alberto Scarfini che ha ricordato l’importanza di questi appuntamenti in grado di far conoscere la città attraverso lo sport, che è un momento di aggregazione e di socializzazione e che testimonia l’apertura delle comunità cittadine a eventi in grado, come detto in questi giorni, di fare anche promozione turistica. Anche il sindaco Paolo Calcinaro ha voluto inviare parole di benvenuto a giocatori, tecnici, staff e accompagnatori sottolineando quanto questi eventi riescano ad essere attrattivi per un territorio che attraverso questa opportunità si promuove e promuove lo sport.

“Sport sinonimo di turismo destagionalizzato che dà la possibilità agli atleti di vedere e ammirare le bellezze della città ed essere i primi ambasciatori delle città che li ospitano”, ha evidenziato l’assessore al turismo Annalisa Cerretani. “Siamo lieti che i giovani calciatori abbiano particolarmente apprezzato il Teatro dell’Aquila e le Cisterne Romane che per Fermo sono due importantissimi biglietti da visita per fascino e bellezza”, ha detto invece l’assessore alla cultura Micol Lanzidei. Le 24 squadre partecipanti sono state suddivise in 8 gironi da tre, che si sfideranno nella giornata di venerdì 16 giugno nei campi Firmum Village, Pelloni, Tamburrini, Montevidoni, accederanno alla seconda fase le prime due squadre classificate di ogni girone, mentre le 8 squadre terze classificate daranno vita ad un minitorneo dedicato alla Memorial di Candido Pierleoni. Le 16 squadre qualificate verranno suddivise in 4 gironi da quattro e nella seconda fase, sabato 17 giugno, entrerà in gioco anche il campo Comunale di Pedaso. Le semifinali e le finali tra le 4 vincenti dei gironi della seconda fase verranno giocate domenica 18 (mattino) allo stadio Bruno Recchioni di Fermo.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti