Veregra Children, si parte: ecco il festival per bimbi e famiglie

MONTEGRANARO Si parte domani. Ecco tutta la programmazione. Ospitato all'interno del Veregra Children, il Premio Nazionale “Otello Sarzi giunto quest'anno  alla sua XXIX edizione che, come tiene a ribadire il direttore artistico del Veregra Children, Marco Renzi, è il più longevo concorso italiano destinato alle nuove compagnie del teatro ragazzi italiano

Domani, lunedì e martedì con il Veregra Children, Montegranaro dà ufficialmente il via alla 25ma edizione del Veregra Street Festival che dal 21 al 25 giugno si annuncia quest’anno ancora più attrattivo. Come da tradizione, la prima parte è dedicata ai più  piccoli e alle famiglie. 

Si parte domani alle 16,30 al teatro La Perla con lo spettacolo “Un, due, te!” messo in scena  dalla compagnia Centopercento Teatro (Brescia), teatro d’attore, clownerie; poi alle 17,30 presso il Campo dei Tigli Il Giardino dei Pupazzi (Roma) presenterà “Camomillo”, burattini e  pupazzi; alle 18,30 ci si sposterà all’anfiteatro di largo Conti con Magazzini di Fine Millennio (Napoli) per godersi “La Gatta senza gli stivali”, teatro di figura, musica dal vivo. Infine alle 21,30 al Campo dei Tigli la Piccionaia (Vicenza) presenterà la “Notte dei Regali”, teatro d’attore, di  figura e pittura dal vivo. 

Un “Cappuccetto Rosso”, teatro d’attore, maschere, canzoni della compagnia Matricola Zero  (Padova) sarà lo spettacolo che lunedì aprirà il pomeriggio presso il Teatro La Perla  alle ore 16,30. Alle 17,30 al Campo dei Tigli, divertimento assicurato con il teatrino di Puck (Massa) con attori e burattini per “Eppur Bisogna Andar”. Alle 18,30 all’Anfiteatro largo Conti, la Bottega Teatrale (Torino) presenterà “La fame di Arlecchino” con attori, burattini a guanto, interazione con il pubblico. Infine alle 21,30 presso il Campo dei Tigli la Pulce (Bergamo) chiuderà la serata con “la Storia siamo Noi”, teatro d’attore, interazione, immagini. 

Martedì 20 giugno alle 16,30 30 al Teatro la Perla, il gruppo Panta Rei (Vicenza) presenterà “il Libro della Giungla”, teatro d’attore, di figura, immagini dal vivo. Alle 17,30 ci si sposterà al  Campo dei Tigli con la compagnia FèMa Teatro (Bologna) con “Sandrone Soldato”, burattini a  guanto, marionette da tavolo. Alle 18,30 all’anfiteatro Largo Conti sarà la volta dei Viandanti  Teatranti (Busto Arsizio) con il “Mercante di Sole”, teatro d’attore e musica dal vivo. Chiuderà  l’edizione 2023 del Veregra Children, lo spettacolo “Ritorno ad Oz”, attori, ombre, pupazzi,  presso il Campo dei Tigli alle 21,30 proposto dalla compagnia Due Giga (Roma). L’ingresso è libero. 

Ospitato all’interno del Veregra Children, il Premio Nazionale “Otello Sarzi giunto quest’anno  alla sua XXIX edizione che, come tiene a ribadire il direttore artistico del Veregra Children, Marco Renzi, è il più longevo concorso italiano destinato alle nuove compagnie del teatro  ragazzi italiano.

(clicca per ingrandire)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti