Albero cade e si schianta su un camion, tragedia sfiorata in piazza Mentana. Salvatelli: «Urge uno screening sulle piante»

PORTO SAN GIORGIO - L'assessore e vicesindaco Lauro Salvatelli: «Dopo aver allertato il 115 e la nostra polizia locale, abbiamo dato disposizione di chiudere temporaneamente la strada al traffico. Urge un monitoraggio delle piante più a rischio. Quasi giornalmente assistiamo ad una caduta. Mi sono trovato a passare lì qualche istante dopo che il pino si adagiasse sull'autospurgo. Non voglio neanche immaginare quello che poteva accadere se fosse passato un ciclista, o un pedone, o un'auto»

Tragedia sfiorata a piazza Mentana. Oggi pomeriggio infatti intorno alle 16 un pino si è spezzato ed è caduto centrando un camion in transito. Fortunatamente l’albero è caduto sulla parte posteriore del mezzo pesante. L’albero potrebbe essere stato trascinato proprio dal mezzo pesante che lo ha agganciato passando. Un’ipotesi che saranno gli agenti della Polizia ad accertare. Ma resta l’evidente precarietà dell’essenza arborea con lo sradicamento e la caduta.

Tornando al fatto di cronaca, non è difficile pensare cosa poteva capitare se quel pino avesse centrato la cabina del camion o se, invece del mezzo pesante (un autospurgo, ndr) sì mhm eh, in quel momento fossero passati un’auto, o una moto, una bici o qualche pedone. E infatti alcuni presenti raccontano che pochi istanti prima lungo la strada, all’incrocio con via Nazario Sauro, era passato un gruppo di ragazzi in sella ai motorini.

Via Lepanto, strada dove è avvenuto il crollo dell’albero, è infatti molto trafficata, soprattutto nella stagione calda: collega via Nazario Sauro a via xx settembre, e il centro al lungomare.

Sul posto raccolto l’sos, sono arrivati i vigili del fuoco di Fermo che hanno tagliato e rimosso dalla strada il pino. Con loro anche l’assessore e vicesindaco Lauro Salvatelli: «Dopo aver allertato il 115 e la nostra polizia locale, abbiamo dato disposizione di chiudere temporaneamente la strada al traffico. Urge un monitoraggio delle piante più a rischio. Quasi giornalmente assistiamo ad una caduta. Mi sono trovato a passare lì qualche istante dopo che il pino si adagiasse sull’autospurgo. Non voglio neanche immaginare quello che poteva accadere se fosse passato un ciclista, o un pedone, o un’auto».

Sandro Renzi

 

Albero pericolante in viale dei Pini. Incendio sterpaglie a Girola

Pianta si spezza e cade sulla strada


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti