di Francesco Silla
Ieri pomeriggio, nella sala consiliare della provincia di Fermo, il presidente di provincia Michele Ortenzi e il Consolato dei maestri del lavoro Ascoli-Fermo hanno consegnato gli attestati di benemerenza ai tre nuovi maestri del lavoro residenti nei Comuni della provincia fermana, insigniti del prestigioso titolo nel 2023.
I nuovi maestri della provincia di Fermo sono Rosario Capparuccia di Montappone, da 25 anni dirigente Sigma spa, Franco Federini di Fermo, dirigente in pensione, con 40 anni di servizio presso Poste Italiane spa, e Adorno Ferretti di Santa Vittoria in Matenano, da 33 anni impiegato Sigma spa.
La federazione dei maestri del lavoro è un organo che racchiude ex lavoratori che hanno ricevuto la stella al merito del lavoro dal Presidente della Repubblica: «La nostra attività principale è la testimonianza formativa, attraverso incontri in tutte le scuole sui vari ambiti lavorativi, dalla sicurezza alla ricerca», spiega il console Giorgio Fiore.
«Ogni anno vengo nominati 1000 maestri del lavoro. Nelle province di Ascoli e Fermo sono stati nominati quest’anno 10 maestri del lavoro. Ricorrono i 100 anni di fondazione dell’onorificenza che consegniamo, e per questo il 5 dicembre è stata organizzata una cerimonia: il Presidente della Repubblica consegnerà le stelle al merito. Di questa famiglia fanno parte lavoratori di tutti i tipi. È un riconoscimento per il lavoro il generale, importante e di prestigio». Presente per la federazione anche il viceconsole Maurizio Valentini.
Ha preso poi la parola il presidente Ortenzi: «Voglio esprimere le congratulazioni per questo prestigioso riconoscimento, che rappresenta valori che sono espressi nella carta costituzionale. Il maestro del lavoro è un ruolo di guida per i giovani».
Sono arrivati poi gli interventi dei rappresentanti dei Comuni dei tre premiati. Per l’assessora di Fermo con delega all’urbanistica Maria Antonietta Di Felice è importante «poter contare sugli associati della federazione per indirizzare i giovani attraverso stage e incontri. È una risorsa che dobbiamo sfruttare. Un esempio per fare crescere la comunità».
Per il sindaco di Santa Vittoria in Matenano, Fabrizio Vergari è lodevole «dare importanza a chi nella vita si è dato da fare nel proprio lavoro».
«È la terza volta che mi ritrovo a una di queste cerimonie – ha spiegato il sindaco di Montappone, Mauro Ferranti – Sono onorificenze importanti che gratificano sicuramente i premiati ma anche il territorio e la società. Le nostre eccellenze non sono solamente i prodotti tipici ma anche le persone». A premiare i lavoratori, oltre ai rappresentanti dei Comuni, al console del lavoro e al presidente di provincia Ortenzi, al suo vice nonché sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro, anche il dirigente della Sigma spa.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati