Asite, il direttore Emilio Cuomo a un passo dalla pensione. E così la società partecipata del comune di Fermo da oggi è ufficialmente alla ricerca di un suo successore. Questa l voce circolata in queste ore in amministrazione sulla causa alla base della pubblicazione dell’avviso di selezione pubblica per la nomina di un direttore generale, con contratto a tempo indeterminato.
L’incarico sarà disciplinato da un contratto di lavoro, si diceva, a tempo indeterminato di tipo privatistico. L’inquadramento sarà quello di dirigente e il contratto di riferimento sarà il Ccnl per i dirigenti delle imprese dei Servizi Pubblica Utilità Confservizi – Federmanager.
L’incarico di direttore generale, ai fini dell’imparzialità e correttezza del costituendo rapporto, comporta un rapporto di lavoro a tempo pieno. Altre attività professionali, dovranno essere specificatamente autorizzate dal Consiglio di Amministrazione.
Il direttore generale, rispondendo all’organo amministrativo, sarà quindi chiamato, a titolo esemplificativo e non esaustivo, si legge nell’avviso, «a sovraintendere e dirigere le attività operative tecniche ed amministrative dell’azienda, assicurandone la perfetta efficienza e la rispondenza alle norme ed alle leggi vigenti, mediante l’attuazione di tutti i provvedimenti necessari per il tramite delle funzioni ed unità organizzative preposte, garantire il conseguimento degli obiettivi aziendali definiti dall’organo di amministrazione, massimizzare l’efficacia e l’efficienza dell’intera struttura sotto la sua responsabilità, sia con riguardo al miglioramento continuo dei processi operativi interni, sia con riguardo alla ottimale gestione delle risorse umane a disposizione, presidiare i livelli di qualità e di efficienza del servizio ed il loro miglioramento, sovraintendere e coordinare la struttura, predisporre le proposte di delibera agli organi sociali e curare l’attuazione delle
deliberazioni del Consiglio di Amministrazione». Nell’esecuzione dei compiti, e fatti salvi i poteri del Consiglio di Amministrazione, il direttore generale opererà con autonomia e discrezionalità, nei limiti di specifiche deleghe, incarichi e procure, e sarà investito di tutte le responsabilità relative al funzionamento della società e delle attività in cui si estrinseca l’oggetto sociale.
Il trattamento economico potrà essere modificato tramite accordi individuali. Il trattamento attribuito non è commisurato al tempo di lavoro, bensì all’importanza delle funzioni assegnate ed includerà tutti gli elementi, nessuno escluso, costitutivi la retribuzione, compreso ogni e qualsiasi corrispettivo anche per le deleghe, gli incarichi e le procure che verranno affidate in funzione della carica.
Il contratto di lavoro prevedrà un periodo di prova di sei mesi, con reciproca facoltà di entrambe le parti durante detto periodo, di recedere liberamente dal rapporto in prova, senza obbligo di preavviso; in questo caso, la Fermo Asite srl si riserva di conferire l’incarico a diverso idoneo candidato individuato secondo la procedura descritta nel presente avviso. La domanda di ammissione alla selezione dovrà pervenire entro e non oltre il termine ultimo delle ore 13 del 24 luglio prossimo. Sul sito dell’Asite tutti i dettagli.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati