Circomare, s’insedia il comandante Picone (Video e Foto)

PORTO SAN GIORGIO - Al Pic Pesca, in porto, presenti tutte le autorità civili, militari, religiose e i sindaci del circondario di competenza del Circomare sangiorgese per la cerimonia di insediamento
Circomare, il passaggio del comando da Caluisi a Picone

Il comandante Angelo Picone

di Serena Murri

Insediatosi questa mattina al termine di una cerimonia miliare gremita di persone, svoltasi presso il porto peschereccio di Porto San Giorgio, alla presenza del direttore marittimo delle  Marche, Donato De Carolis, del Comandante della Capitaneria di porto di San Benedetto  del Tronto Alessandra Di Maglio, di tutte le autorità provinciali e del cluster marittimo, il  Tenente di Vascello Angelo Picone ha ufficialmente assunto l’incarico di Comandante  dell’Ufficio Circondariale Marittimo – Guardia Costiera di Porto San Giorgio. 

Grandissima commozione da parte del cedente, Cristiano Caluisi che nel suo discorso di commiato ha ricordato, con grande rammarico, il periodo dei due anni vissuto nel comune  rivierasco: «Ho trascorso questo periodo della mia vita, insieme alla mia famiglia, tra la gente di  questa splendida comunità ed in questi territori, ormai divenuti a me molto cari. Qui ho trovato  quel particolare carisma dell’accoglienza tipica del Fermano»

Dopo aver ringraziato le amministrazioni comunali del territorio presenti per l’occasione, ha  rivolto un particolare plauso all’operato posto in essere con la collaborazione del sindaco del Comune di Porto San Giorgio, Valerio Vesprini «improntato sul reciproco rispetto e sulla  proficua collaborazione; rapporto che si è rivelato indispensabile per una sinergica azione  amministrativa e per un ordinato sviluppo del territorio e del porto – ha continuato Caluisi – Mi inchino alla nostra bandiera simbolo ideale e custode delle tradizioni del porto, testimone silente della dedizione di quanti l’hanno servita con onore, talvolta anche sacrificando la vita. Passo il testimone del comando al collega ed amico Angelo Picone. La responsabilità del comando è un binomio inscindibile con lo spirito di servizio, solo così diventa missione, tensione ideale, motivazione, dedizione e sacrificio. Grazie al sindaco Valerio Vesprini per il rispetto e la proficua collaborazione, indispensabili per una sinergica azione amministrativa e uno sviluppo del porto che con il nuovo piano regolatore approvato, si propone come volano dello sviluppo del diporto nautico che con più di 800 posti barca, è uno dei principali approdi diportistici dell’Adriatico. Se è vero che le decisioni più difficili si prendono da soli, è anche vero che ho sempre potuto contare sul supporto di un eccellente equipaggio. Un comandante può dare l’esempio, può indicare la rotta da tracciare ma nulla può senza le sue donne e i suoi uomini. Carissimo Angelo, lascio a te questo equipaggio, ascoltali, lascia loro il giusto spazio e vedrai che seguiranno anche te con il rispetto e l’abnegazione al servizio che li contraddistingue» e ha concluso rivolgendo gratitudine alla moglie Simone ed ai figli, Lidia e Giovanni.

Grande soddisfazione per quanto è stato fatto è stata espressa anche dal neo comandante Angelo Picone: «Esprimo profonda gratitudine verso il Comando Generale del Corpo delle  Capitanerie di porto per l’incarico prestigioso che ha voluto affidarmi. So che il mio  predecessore ha lavorato bene ed è riuscito ad instaurare rapporti armoniosi e proficui con le  altre Amministrazioni dello Stato e con gli enti locali della provincia. Sarà mio compito custodire e rafforzare queste collaborazioni, con sinergia e con profonda lealtà, al fine di  tutelare il bene comune nel pieno rispetto delle Leggi. L’impegno profuso verterà sia nel segno  della continuità con quanto fatto fin ora e, allo stesso tempo, di un rinnovato slancio, con  l’intento di essere, in maniera sempre più efficace, una forza moderna e sostenibile, quanto il  primo punto di riferimento per tutti coloro che vivono e lavorano sul mare. Sono ansioso di conoscere questo territorio, fiducioso di poter contare sul supporto sinergico di tutto il personale militare dipendente. Non esiste un buon comandante senza una buona squadra, che veda nel comandante non solo l’autorevolezza militare quanto quella della serietà e professionalità. Sono orgoglioso di poter affrontare con loro le sfide che ci attendono, consapevole che senza di loro non potrò raggiungere nessun risultato. Alla comunità prometto che la capitaneria di porto di Porto San Giorgio sarà sempre protesa alla salvaguardia e alla vigilanza di costa e specchi d’acqua nel segno della continuità e di un rinnovato slancio nell’essere punto di riferimento per quanti vivono e lavorano sul mare» chiudendo il suo intervento con un pensiero alla moglie Melania e ai sorrisi della figlia Marea. 

ECCO CHI E’ IL NUOVO COMANDANTE

Il comandante Cristiano Caluisi


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti