Nell’ambito dei saggi organizzati dall’Accademia Musicale “A.Giostra” per la fine dell’anno scolastico, un posto speciale viene riservato ogni anno a quello che cade nel giorno della scomparsa del compianto professor Annio Giostra, “in memoriam”.
Venerdì 30 giugno, alle ore 18,30 nella Sala dei Ritratti del Palazzo dei Priori si terrà quindi un concerto degli allievi dell’Accademia Musicale.
Una serata che vede il patrocinio del comune di Fermo, il supporto della Fondazione della Cassa di Risparmio di Fermo e la presenza di personalità delle istituzioni, della scuola e della cultura.
Una scuola di musica, questa dell’Accademia “Annio Giostra” da lui fondata ben 42 anni fa che da decenni contribuisce a far entrare i bambini nel mondo della musica, ad imparare a suonare uno strumento, a decodificare quel meraviglioso linguaggio che è la musica, qualunque essa sia dal classico al rock duro
Venerdì sera si esibiranno giovani e giovanissimi che frequentano i corsi dei vari strumenti per un omaggio speciale “in memoriam”.
Ecco i protagonisti: il saxofonista Davide Ciucani; la flautista Lavinia Accolla; i pianisti Emanuele Cataldi, Beatrice Decembrini, Leonardo Levantesi, Alessio e Miriam Malavolta, Gianmarco Monti, Caterina Onori; i chitarristi Edoardo Cacioli, Denys Kret, Pierluigi Oriolo, Mattia Tocchetto
La cittadinanza è invitata ad intervenire. Considerato il numero dei posti disponibili, è indispensabile la prenotazione al n. 347.6529970
«Insieme ai tantissimi che si sono avvicinati al mondo della musica grazie al prof. Annio Giostra, – precisano gli organizzatori – intendiamo così mantenere vivo il ricordo di questo personaggio straordinario che ha contribuito in maniera determinante all’attività e alla cultura musicale di Fermo e dell’intero territorio. Un’attività instancabile portata avanti per quasi sessanta anni e rivolta soprattutto ai giovani e giovanissimi».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati