Riecco il torneo internazionale di minibasket a Fermo: «Crescita per i ragazzi e promozione per la città»

FERMO - Dal 3 al 7 luglio si disputerà, infatti, a Fermo la 15esima edizione del torneo di basket e minibasket organizzato dall’a.s.d Basket Fermo, che vedrà partecipare anche diverse squadre provenienti dall’estero. Stamattina, in Piazza del Popolo, si è tenuta la conferenza stampa per la presentazione del torneo che vedrà coinvolti aquilotti, under 12 e under 15

 

Lucia Giandomenico

Tutto pronto per la 15esima edizione del torneo di basket e minibasket a Fermo. E il sindaco Paolo Calcinaro non ha dubbi: «Occasione di crescita per i ragazzi e importante strumento di promozione per la città».

Dal 3 al 7 luglio si disputerà, infatti, a Fermo la 15esima edizione del torneo di basket e minibasket organizzato dall’a.s.d Basket Fermo, che vedrà partecipare anche diverse squadre provenienti dall’estero. Stamattina, in Piazza del Popolo, si è tenuta la conferenza stampa per la presentazione del torneo che vedrà coinvolti aquilotti, under 12 e under 15.
Presenti all’evento il sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro, l’Assessore alle politiche sportive, Alberto Maria Scarfini, gli allenatori dell’a.s.d. Basket Fermo e organizzatori dell’evento, Maria Principini e Marco Marilungo, che è anche Presidente dell’a.s.d. Basket Fermo, la delegata provinciale Coni Fermo, Cristina Marinelli, il presidente de “L’Isola che non c’è”, Sandro Ferri, il direttore dell’hotel Astoria e presidente Assocuochi di Fermo, Guido Tassotti, il direttivo Basket Fermo rappresentato da Gabriele Tassotti, e i ragazzi protagonisti del torneo con le loro famiglie.

«Al torneo parteciperanno tre categorie: una categoria Aquilotti, una categoria Esordienti (Under 12) e una categoria Under 15» spiega Marilungo, aggiungendo poi che l’evento vedrà confrontarsi 18 squadre provenienti anche dall’estero: una dall’Ungheria, due dalla Polonia, e per le italiane, una da Latina, una da Bisceglie, due da Roma e altre dal territorio marchigiano. Il torneo si terrà nella prima settimana di luglio nella palestra in via Leti e in quella del Coni, mentre le finali si terranno venerdì 7 luglio in piazza del Popolo a partire dalle 16,30 fino a chiusura dell’evento. Marilungo ha poi ringraziato l’amministrazione comunale per il supporto, i genitori dei ragazzi e i ragazzi stessi che rappresentano la risorsa fondamentale per la realizzazione di questa manifestazione. Ha rivolto poi un profondo ringraziamento a Sandro Ferri, a Guido Tassotti e al direttivo del Basket Fermo rappresentato da Gabriele Tassotti per il sostegno dato. «Durante il periodo del torneo avremo circa 250 ragazzi in giro per Fermo e questi tornano ad essere numeri importanti dopo il Covid. La complessità è stata prima di tutto comprendere che oggi è impossibile pensare di fare quello che facevano prima della pandemia. Ad esempio, nelle scorse edizioni i ragazzi venuti da fuori potevano alloggiare tutti insieme in centri sociali e avere un’occasione di condivisione. Questa era una peculiarità dell’evento che purtroppo ora non può più realizzarsi» conclude Marilungo.
Ha preso poi la parola il sindaco Paolo Calcinaro che ci  ha tenuto a sottolineare l’importanza che l’evento ha anche nel far conoscere la città: «E’ uno strumento di promozione eccezionale che, oltre a far divertire e crescere i ragazzi, ha fatto avvicinare a Fermo moltissime famiglie italiane e internazionali. Dietro questo torneo ci sono valori sportivi molto forti». Anche da parte del primo cittadino sono arrivati i ringraziamenti alle famiglie che partecipano attivamente alla riuscita del torneo ospitando e cucinando per gli ospiti.
Cristina Marinelli ha sottolineato come la ripresa di questo torneo rappresenti «una conquista post Covid per ridare ai ragazzi la possibilità di stare insieme e imparare valori fondamentali per la crescita. E’ fondamentale che si divertano e non importa se non fanno canestro, l’importante è che alla fine facciano un gavettone a Marco» ha scherzato la delegata provinciale Coni con i ragazzi.

«Questo torneo regala a tutto il Fermano un aspetto promozionale, competitivo ma soprattutto sociale. Per questo motivo vorrei ringraziare e complimentarmi con i membri dell’Associazione per quello che fanno per questi ragazzi, non solo mettendoli a confronto con grandi società di basket, ma accompagnandoli e formandoli ad ogni allenamento» il punto dell’assessore allo Sport, Alberto Scarfini.
Guido Tassotti ha ringraziato ed esaltato la travolgente voglia di fare dell’allenatore Marco Marilungo mentre in chiusura Sandro Ferri si è rivolto ai ragazzi con un emozionante discorso: «Io ero uno scarso giocatore, ma la pallacanestro mi aveva subito affascinato e non mi sono arreso. Ho quindi fatto l’allenatore, ma, anche se ero bravo, ho perso. Poi alla fine sono arrivato in Serie A come manager, quindi mai smettere di sognare». L’allenatrice e organizzatrice Maria Principini ci ha tenuto a confermare la bravura di Ferri come allenatore di cui è stata allieva, sottolineando che è a lui che deve la passione e l’amore per il basket.  La conferenza stampa si è conclusa con la consegna ai vari ospiti delle maglie dell’a.s.d. Basket Fermo da parte di Matilde, piccola rappresentante dei ragazzi che parteciperanno al torneo.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti