Al via “Favole e Stelle”, la rassegna estiva di teatro per ragazzi

FERMO - Si parte questa sera in piazza del Popolo con lo spettacolo "Cenerentola, una scarpetta per tre"


Questa sera, con inizio alle ore 21,15, in piazza del Popolo (ingresso libero) primo appuntamento con Favole e Stelle, la stagione estiva di teatro per ragazzi e famiglie promossa per il ventiduesimo anno consecutivo dal Comune di Fermo, con la collaborazione di Proscenio Teatro e la direzione artistica di Marco Renzi. Il progetto è parte del circuito interregionale Marameo Festival, un format che nel 2023 vede insieme cinque regioni (Abruzzo, Calabria, Lazio, Marche e Puglia) e 40 Comuni, per quella che nei fatti è la più grande festa del teatro per l’infanzia e la gioventù oggi in Italia.

Favole e Stelle 2023 offre quest’anno ben sette appuntamenti di spettacolo, raddoppiando l’impegno del 2022, un progetto che coprirà i mercoledì del mese di luglio e agosto, con una pausa durante le manifestazioni della Cavalcata dell’Assunta. Si comincia quindi con la prima delle sette date, oggi, in piazza del Popolo, con inizio alle ore 21,15. In scena la compagnia Matuta Teatro di Sezze (LT) con la loro ultima produzione stagionale: “Cenerentola, una scarpetta per tre”, con Julia Borretti, Agnese Chiara D’Apuzzo, Zahira Silvestri, regia di Titta Ceccano, un lavoro molto divertente e particolare che rilegge in chiave comica le note vicende di una delle favole più amate di tutti i tempi, quella di Cenerentola: delle ingiustizie subite e del suo straordinario rapporto con la natura e gli animali. Spettacolo che vede in scena tre attrici capaci di tenere un ritmo altissimo e di non far mai mancare quella tensione che trasforma gli spettacoli in feste per gli occhi e per la mente.

«Uno dei gli appuntamenti consolidati dell’estate fermana, portato avanti come sempre dall’Assessorato alla cultura – ricorda l’assessore Micol Lanzidei – è proprio questo con il teatro per ragazzi e famiglie in Piazza del Popolo, un cartellone di titoli e proposte in grado di regalare la magia del teatro con cui i bambini verranno letteralmente trasportati nel mondo della fantasia e del sogno, grazie a compagnie di professionisti e la direzione artistica di Marco Renzi che ringrazio».

«Programma di teatro inserito da quest’anno anche nel programma Fermo Family – ha detto l’assessore al turismo Annalisa Cerretani – visto che si tratta di proposte per ragazzi e famiglie, sia della città che di turisti e visitatori che saranno in vacanza a Fermo in questi due mesi di luglio ed agosto. Si amplia dunque l’offerta culturale che viene messa a disposizione anche di chi soggiorna in città per le vacanze offrendo servizi ed eventi».

L’ingresso è libero, non ci saranno prenotazioni da effettuare, lo spazio sarà accessibile fino ad esaurimento delle sedie disponibili.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti