Il grande cuore di Paese Vecchio di Curetta: donazione all’Oncologia del Murri. Bisonni: «Generosi e sensibili»

SERVIGLIANO - Il console del Paese Vecchio, Giancarlo Ferretti ha donato a nome di tutta la cittadinanza, un quadro con una maglietta che recava una scritta riassuntiva il tema della serata: “La tua vita diventa migliore solo rendendo migliore quello di qualcun altro” per poi elargire, a nome del rione Paese Vecchio  anche una somma di denaro che verrà destinata al reparto di Oncologia «per rendere il soggiorno dei nostri cari utenti più confortevole» specifica il direttore dell'Oncologia del Murri, Renato Bisonni

«A nome di tutto il personale del reparto di Oncologia di Fermo, vogliamo ringraziare gli organizzatori della meravigliosa iniziativa tenutasi nella serata di ieri al rione Paese Vecchio di Curetta, per la grande generosità e sensibilità dimostrata nei confronti di questa realtà così complessa». A parlare è direttamente il direttore dell’Oncologia del Murri, Renato Bisonni e il riferimento è alla donazione arrivata dal rione. Un gesto di grande solidarietà che è stato molto apprezzato dal reparto.

Nel corso della serata, alla presenza del primo cittadino, Marco Rotoni, del consigliere provinciale Stefano Pompozzi e di tutta la cittadinanza intervenuta, è intervenuto lo stesso direttore Renato Bisonni, che ha illustrato brevemente i corretti stili di vita, i programmi di screening oncologici e gli obiettivi della sua equipe,  per poi passare la parola alla coordinatrice dell’Uoc Maria Rosaria Borriello che ha illustrato brevemente la presa in carico e il momento della cura del paziente oncologico e della sua famiglia in un momento così delicato della loro vita.

Al termine della serata il console del Paese Vecchio, Giancarlo Ferretti ha donato a nome di tutta la cittadinanza, un quadro con una maglietta che recava una scritta riassuntiva il tema della serata: “La tua vita diventa migliore solo rendendo migliore quello di qualcun altro” per poi elargire, a nome del rione Paese Vecchio  anche una somma di denaro che verrà destinata al reparto di Oncologia «per rendere il soggiorno dei nostri cari utenti più confortevole» conclude Bisonni.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti