BOLOGNA – Cuneo in casa (domenica 15 ottobre), poi due trasferte consecutive a Reggio Emilia e Ortona.
Partenza con il botto, con alto livello di difficoltà, per la Yuasa Battery Grottazzolina nel campionato di Serie A2. La prima in casa avverrà nel rinnovato palasport di Grottazzolina che, visto il regolamento, sarà portato a una capienza di mille posti grazie all’intervento del Comune. Al termine della tre-giorni dedicata al volleymercato dei club della Lega Pallavolo di Serie A, celebrata all’Hotel Center Gross a Bologna, sono stati ufficializzati i calendari dei campionati di SuperLega (12 team), A2 (14) e A3 (26 società divise in due giorni). Sodalizio grottese in prima fila con il presidente Rossano Romiti, il coach Massimiliano Ortenzi, il main sponsor Stefano Sopranzi (ceo Italia di Yuasa Battery) e il responsabile delle relazioni esterne Fabio Paci.
Una curiosità: martedì 26 dicembre, giorno di Santo Stefano e ultima del girone di andata, la Yuasa Battery Grottazzolina la giocherà in casa contro Aversa. La stagione regolare terminerà il 24 marzo, poi via ai playoff. Final four di Coppa Italia in programma a Cuneo l’11 e 12 maggio 2024, mentre la SuperCoppa di A2 verrà disputata il 19 maggio 2024. “Il sorteggio non è stato dei migliori – commenta Ortenzi -. Affrontiamo subito Cuneo, la squadra dichiarata da tutti come la grande favorita del campionato. Immediatamente dopo, ecco le due trasferte al cospetto di Reggio Emilia e Ortona. Prima o poi le affronteremo tutte, quindi non ci lasceremo condizionare. Adesso l’importante è fare un bel percorso di avvicinamento, credo che dovremo essere bravi nel trovare il nostro ritmo strada facendo, nel costruirci un gioco, nell’arrivare ai momenti salienti, quelli che contano, in forma sia nel fisico sia nella testa”.
“Siamo carichissimi – aggiunge Romiti – abbiamo scoperto il calendario della prossima stagione, affronteremo subito Cuneo, una delle squadre meglio attrezzate del campionato. Ci faremo trovare pronti al debutto stagionale. A Santo Stefano saremo impegnati a Grottazzolina contro Aversa, quindi già da adesso invito i nostri sostenitori a non prendere impegni per il 26 dicembre perché avremo bisogno del loro sostegno. L’altra novità è data dal fatto che la Coppa Italia per la prima volta si giocherà al termine della regular season e dei playoff, quindi nel mese di maggio terminate le gare e decretata la vincente del campionato potremo disputare la Coppa Italia di A2″.
Nel mentre confermato lo staff tecnico che accompagnerà coach Ortenzi in stagione. Si rinnova infatti la sinergia all’interno dello staff tecnico grottese, anche per la prossima stagione il traghettatore grottese potrà contare su quattro nomi sinonimo di certezza: Mattia Minnoni, in qualità di assistant coach, Gabrio Piozzi, nella figura di scoutman, Francesco Pison, nelle vesti “esclusive” di preparatore atletico, e Andrea Nicolini, quale assistente allenatore, faranno parte della Yuasa Battery Grottazzolina 2023/24.
Storie di fedeltà, fiducia e stima reciproche. Percorsi paralleli con gli stessi colori indosso ed un obiettivo comune da perseguire all’alba di una stagione dal profumo adrenalinico: “Ci prepariamo a vivere una stagione molto intensa – ha dichiarato Mattia Minnoni -. Si è chiusa pochi mesi fa una fase di ambientamento nel campionato di serie A2 grazie alla quale abbiamo compreso molte cose. Mentalità, costanza, consapevolezza, organizzazione dentro e fuori dal campo sono elementi imprescindibili per esprimersi a certi livelli. Sulla base di questi insegnamenti abbiamo costruito un gruppo con il quale puntare a raggiungere qualcosa di importante”.
Prospettive molto interessanti per quella che sarà la sua quarta annata in veste di secondo allenatore dopo venti stagioni con indosso la maglia della prima squadra: “All’inizio non è stato per niente facile ma anno dopo anno continuo ad aggiungere un tassello alla mia esperienza – ha proseguito Minnoni -. Questo mi offre maggiore consapevolezza e mi fa sentire sempre più a mio agio nel ruolo. Il tempo mi ha permesso di instaurare una forte sintonia con Massimiliano (Ortenzi, ndr), siamo sulla stessa lunghezza d’onda e ci capiamo al volo”.
Un’intesa che cresce anche in altri due reparti chiave come quelli dei numeri e della preparazione fisico-atletica. Tanto lavoro lontano dai riflettori per due profili che dal 2015, per motivi molto simili, hanno battezzato ufficialmente la propria avventura nello staff della prima squadra senza più abbandonarlo. Il primo step della stagione passa anche dalla bontà del loro lavoro: “Sta per cominciare un’altra esperienza molto stimolante – ha dichiarato Francesco Pison, fino alla passata stagione al servizio di coach Ortenzi nelle vesti simultanee di palleggiatore -. Anche quest’anno avrò la fortuna di collaborare con un gruppo di alto livello e mi auguro che riuscirò a fare la mia parte nel migliore dei modi. Stavolta però intendo concentrare le energie esclusivamente sul mio lavoro, da qui la rinuncia al ruolo parallelo di giocatore. Ho voluto rivedere le mie priorità, così avrò anche l’occasione di dedicare più tempo alla mia famiglia”.
Fieno in cascina a partire dagli ultimi scampoli di agosto per poi passare anche e soprattutto attraverso le consuete amichevoli precampionato. Una base quanto mai necessaria per poter cominciare a ragionare su dati prettamente tecnici: “Ho iniziato a ricoprire questo ruolo quando la prospettiva di un figlio ha fatto nascere in me il bisogno di avere più tempo a disposizione – ha dichiarato Gabrio Piozzi -. Ho affrontato la situazione insieme a Rossano (il presidente Romiti, ndr) e Massimiliano fino a trovare una soluzione che era già stata realtà prima della mia parentesi da allenatore. E’ nato così un lungo percorso che oggi ci permette di vedere all’orizzonte questo ennesimo capitolo nella seconda serie nazionale. Riflettendo sull’edizione chiusa pochi mesi fa posso dire che il campionato di A2 è stato come lo ricordavo e come me l’aspettavo. A prescindere dalle qualità fuori concorso della corazzata Vibo Valentia, abbiamo ammirato un contesto nettamente superiore rispetto alla serie A3, come è giusto che sia, privo di risultati scontati e caratterizzato soprattutto da una cruciale necessità di tenere alta l’attenzione nei momenti importanti”.
Diligenza e studio dei dettagli per stare al passo di ciò che si respira all’interno ed intorno all’ambiente: “Con questi presupposti credo che il roster pensato dalla società abbia le carte in regola per divertirsi e divertire – ha proseguito Piozzi -. Certo è che per tradurre sul campo ciò che si vede sulla carta serviranno buone dosi di umiltà e cultura del lavoro, settimana dopo settimana”. Un passo alla volta per continuare a camminare insieme verso nuovi traguardi. Un percorso condiviso, quello tra Andrea Nicolini e la M&G Scuola Pallavolo, a partire dalla stagione 2020/21 (dopo la conquista del campionato di serie C maschile con la Volley 79 Civitanova Marche in qualità di secondo allenatore). Sotto una buona stella si concretizza l’ingresso nello staff tecnico della prima squadra e coincide con la conquista di campionato e Supercoppa Serie A3 nella stagione 2021/22: “ Sono emozionatissimo ed estremamente grato per questa nuova opportunità, la reputo un attestato di stima affatto scontato – ha dichiarato Nicolini -. La società sta vivendo un momento storico ed esserne parte mi riempie di orgoglio, intendo ricambiare la fiducia dimostratami con l’impegno quotidiano al palas”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati