Controlli sicurezza sul lavoro, denunciati e sanzionati 5 titolari d’azienda. Nel mirino anche una società a Petritoli

LAVORO - Il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Ascoli Piceno, in stretta collaborazione con i Comandi Provinciali di Fermo e Ascoli, ha condotto un'importante attività. Tra le violazioni riscontrate vi erano l'omessa formazione dei lavoratori e il mancato aggiornamento del documento di valutazione dei rischi

Il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Ascoli Piceno, in stretta collaborazione con i Comandi Provinciali dei Carabinieri di Fermo e Ascoli, ha condotto un’importante attività che ha portato alla denuncia e sanzione di un totale di cinque soggetti titolari o amministratori di società operanti in diversi settori tra cui lo smaltimento dei rifiuti, il rifornimento di carburanti, edilizia e gestione di stabilimenti balneari, per reati legati alla sicurezza sul lavoro.

Le indagini hanno evidenziato gravi violazioni delle norme in materia di sicurezza sul lavoro da parte dei responsabili delle aziende site a Petritoli, Osimo, Ascoli Piceno, San Benedetto del Tronto. Tra le violazioni riscontrate vi erano l’omessa formazione dei lavoratori e il mancato aggiornamento del documento di valutazione dei rischi. Tali violazioni rappresentano un serio pericolo per la salute e l’incolumità dei lavoratori impiegati in tali contesti lavorativi.

In seguito alle indagini, i cinque responsabili sono stati denunciati alle competenti autorità giudiziarie e sono stati sanzionati con un importo complessivo pari a 44.000 euro, quale conseguenza delle gravi violazioni commesse in materia di sicurezza sul lavoro.

«L’attività svolta – rimarcano dall’Arma –  dimostra l’impegno nella tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori. I carabinieri ribadiscono il loro impegno costante nel contrasto ai reati legati alla sicurezza sul lavoro, in quanto tali violazioni possono comportare gravi conseguenze per la vita e l’incolumità delle persone. La collaborazione tra le istituzioni, gli organi di controllo e le aziende stesse è fondamentale per prevenire tali violazioni e assicurare che gli ambienti lavorativi siano conformi alle norme di sicurezza».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti