Con oltre 100 anni di vita, lo storico bar Mecozzi si prepara al passaggio del testimone

SERVIGLIANO – Siamo in uno dei borghi più belli d’Italia, in un bar storico con affaccio sulla caratteristica Piazza Roma, oltre 100 anni di attività e, da più di 60, gestito dalla famiglia Mecozzi. Oggi Gabriele Mecozzi, attuale titolare ormai vicino alla pensione, racconta come stia cercando qualcuno a cui passare il testimone per poter mantenere in vita una realtà che è punto di riferimento del paese e che, per certi versi, ne rappresenta anche la storia

Lo storico bar Mecozzi di Servigliano, con oltre un secolo di vita, si prepara al passaggio del testimone.

Siamo in uno dei borghi più belli d’Italia, in un bar storico con affaccio sulla caratteristica Piazza Roma, oltre 100 anni di attività e, da più di 60, gestito dalla famiglia Mecozzi. Oggi Gabriele Mecozzi, attuale titolare ormai vicino alla pensione, racconta come stia cercando qualcuno a cui passare il testimone per poter mantenere in vita una realtà che è punto di riferimento del paese e che, per certi versi, ne rappresenta anche la storia. 

«Ma quindi, Gabriele, tu nella gelateria di famiglia ci sei cresciuto?»

«Cresciuto? Io ci sono nato proprio» risponde Gabriele Mecozzi proprietario, dicevamo, della Gelateria Pasticceria Mecozzi situata nel pieno del centro storico di uno dei borghi più belli d’Italia, Servigliano. 

Quando babbo Giulio, insieme a zio Giovanni, rileva l’attività è il 1960, con loro mamma Giuseppina che perfeziona la ricetta di un gelato che, ancora oggi, attira molti turisti, oltre che cittadini del territorio, grazie alla sua peculiarità di essere un prodotto di altissima qualità.

Gabriele se lo ricorda quando, ancora bambino, aiuta la mamma nella preparazione del gelato. Pochi i gusti e un metodo di lavorazione completamente diverso da quello odierno che invece è supportato e potenziato dalla tecnologia presente oggi in laboratorio.

Un’unica cosa, in tanti anni, non è cambiata mai alla Gelateria Pasticceria Mecozzi: l’accurata selezione delle materie prime per fornire un prodotto eccellente che si tiene ben lontano dalle regole della grande distribuzione, questo il suggerimento che Gabriele ha fatto suo dai genitori e che trasmetterà a chi acquisterà la sua attività.

Un tempo la qualità era la regola. Oggi rappresenta il percorso da intraprendere imprescindibilmente per il futuro. 

Tanti anni dedicati alla gelateria di famiglia ereditata, oggi, all’età di 62 anni, sente che è tempo di passare il testimone a chi vorrà succedergli. 

L’attività è in vendita, qualche interessato ha chiesto informazioni sulla questione ma nulla di fatto e Gabriele non vuole lasciare quello che rappresenta il lavoro di una vita della sua famiglia a chiunque si presenti per primo. È suo desiderio, invece, con grande senso civico, lasciare a chi continuerà a considerare questo locale storico come un punto di riferimento per Servigliano ma anche dell’intero territorio. 

Oltre alla consegna della segreta ricetta di mamma Giuseppina, è preciso impegno di Gabriele accompagnare, se questa sarà la volontà del futuro acquirente, i nuovi proprietari nell’avviamento della nuova attività.

Le trattative, ovviamente, sono private e Gabriele, per rendere giusto omaggio al valore della storica attività, si renderà prontamente disponibile ad incontrare di persona chiunque manifesti valide proposte ed interesse, per rispondere ad informazioni e fornire tutti i dettagli.

(spazio promo-redazionale)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti