”Le notti dello stupore”, prosegue la kermesse di musica e spettacoli a Petritoli. Il programma del 23 luglio

PETRITOLI - Inizia oggi la due giorni musicale e teatrale nei luoghi più belli del borgo fermano. Domani spazio al teatro di figura, ai clown e alla musica per tutte le generazioni

Da oggi a metà settembre 2023 le proposte culturali e artistiche del progetto Borghi Mestri proseguono con “Le notti dello stupore”, grande kermesse di musica, teatro e arti performative varie che ha tutte le prerogative per attirare curiosità ed interesse di un folto pubblico grazie ad artisti di elevata qualità che con il loro lavoro e la loro professionalità diffondono bellezza, stupore e meraviglia. Tutti gli eventi sono gratuiti e il 23 luglio a Petritoli il programma propone spettacoli di teatro e circo contemporaneo ma soprattutto musica di ogni tipo e per tutte le generazioni.

Borghi Maestri è un progetto realizzato in aggregazione dai comuni di Petritoli (capofila) e Monte Vidon Combatte (aggregato), selezionato dal Ministero della Cultura nell’ambito del programma dell’Unione Europea “Next Generation Eu” e del “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” (PNRR) con Misura M1C3 Investimento 2.1. Con Borghi Maestri i due comuni marchigiani si pongono l’obiettivo di rendere più attrattivo ed invitante il proprio territorio per dare nuova linfa vitale al suo tessuto sociale, puntando al recupero della propria identità culturale, artistica, produttiva e alla conservazione e trasmissione dei saperi.

Il 23 luglio a Petritoli, dalle ore 19:30 alle ore 24:00 sono in programma spettacoli di teatro di figura, clown e musica di ogni tipo e per tutte le generazioni.

Nell’eccezionale e nutrito cast artistico, per ciò che riguarda teatro, teatro di strada e circo contemporaneo spiccano la compagnia argentina El Mundo Costrini con lo straordinario spettacolo di clownerie e musica “The Crazy Mozarts” e l’argentina Veronica Gonzalez con il suo unico ed inimitabile teatro dei piedi.

“The crazy Mozart”, alle ore 22:30 in Piazza Tamanti, è un concerto originale dove niente è come sembra. Una sinfonia di gag clownesche e situazioni assurde, dove il pubblico partecipa attivamente ad ogni singolo momento. Uno spettacolo unico per risate, meraviglie e canti insieme a questi due pazzi musicisti, che faranno l’impossibile per sopravvivere a questo eccitante caos musicale. Nino Costrini è un eccezionale artista con una notevole destrezza nell’eseguire numeri di nuovo circo e giocoleria. Lo spettacolo è un mix di suspense e risate, delirio e riflessioni, perchè la sua pungente ironia non è mai forma vuota, ma strategia comunicativa all’altezza dei migliori cabarettisti europei. Nino Costrini è Sebastián Marcelo Guz, nato in Argentina nel 1975 ha studiato nuovo circo a Madrid, nelle Isole Baleari e presso la scuola di Circo Criollo di Buenos Aires . Ha studiato da clown con Raquel Zocolowich, Fogonazo e Walter Velazquez e giocoleria con lo spagnolo Antolio.

Alle ore 21:00 in Piazza Mazzini arriva un teatro di figura veramente particolare, quello di Veronica Gonzalez e del suo “Và dove ti porta il piede”. L’artista argentina ha due piedi come quasi tutte le persone di questo mondo ma i suoi sono speciali, si trasformano in buffi personaggi ogni volta che lei li porta verso il cielo. Le sue “marionette in carne ed ossa” interpretano le più esilaranti storie accompagnate da una ricca colonna sonora mentre si intrecciano scene piene di ritmo, fantasia, poesia e umore.

Per ciò che riguarda la musica, gli artisti in programma, diversi dei quali con contaminazioni del teatro di strada, sono la compagnia Riciclato Circo Musicale con la sua musica realizzata con strumenti bizzarri, il duo disco-punk Wunder Tandem con il suo energico show di canto, musica e visual comedy, Fatti un Giro DJ con il suo storico pulmino anni settanta che crea dj-set itineranti e Le Diviniles con musica swing anni ‘50

Alle ore 19:00 in Piazza Mazzini il Ricicalto Circo Musicale porta la sua bizzarra musica ispirata dalle sonorità di tutto il mondo e guidata dai suoni che scaturiscono dagli oggetti più disparati, dai materiali edilizi ai piccoli e grandi elettrodomestici, dai giocattoli agli attrezzi agricoli. 

Alle ore 20:00 ai Tre Archi arriva Fatti un Giro Dj, un pulmino Volkswagen del 1972 attrezzato con una consolle da dj che utilizza esclusivamente dischi in vinile, soprattutto 45 giri. Propone musica che va dagli anni 50 in su e dei generi più vari, sia da ballare che d’accompagnamento. 

Alle ore 21:30, con replica alle ore 23:30, presso l’Ufficio Informazioni Turistiche tornano le Wunder Tandem con il loro super energetico show disco-punk di canto, musica e visual comedy.

Alle ore 22:00 in Piazza Mazzini si potrà vivere un’atmosfera vintage anni ‘50 con Le Diviniles, gruppo di 5 musiciste professioniste che propone nei suoi concerti i grandi successi di oggi e di ieri con arrangiamenti ricchi di grazia e carisma dallo stile swing.

”Le notti dello stupore” dei Borghi Maestri, si parte il 22 luglio a Petritoli con una kermesse di musica, teatro e circo


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti