Nuovo video istituzionale ideato dall’Arma dei Carabinieri per sensibilizzare la collettività sul fenomeno delle truffe telefoniche ad anziani: «Il telefono che squilla e dall’altra parte una persona che dice di essere un amico di un vostro parente stretto, di vostro figlio o vostro nipote. Chiede denaro per un debito da pagare e poi qualcuno si presenta a casa per riscuotere subito i contanti. Se non sono disponibili, vanno bene anche i monili in oro».
È quasi sempre lo stesso il metodo utilizzato per le truffe agli anziani, un fenomeno sempre in agguato e ancora molto diffuso. E’ necessario diffidare dalle telefonate sospette, non elargire denaro alle persone sconosciute e in caso di dubbi contattare immediatamente il 112.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati