“C’è un femminile nel viaggiare”, nuovo evento di “Nativa”

PORTO SANT'ELPIDIO - L’appuntamento è per sabato 29 luglio, nella cornice di Villa Murri a partire dalle ore 18

Sulla scia della giornata dedicata ai rifugiati ed alle rifugiate, un altro evento di “Nativa” (gruppo di Associazioni di volontariato di Porto Sant’Elpidio ). “C’è un femminile nel viaggiare” il nome dell’evento. «Sarà un incontro di narrazioni, di esperienze e di scambio di sentimenti e forti verità sul tema del viaggio. Il viaggio di una donna sembra essere prima di tutto un’occasione per compiere un andare indisturbato nelle profondità di sé stessa. Un itinerario di emancipazione come scoperta di sé e della propria libertà – spiegano gli organizzatori – La scelta del tema del viaggio è naturale ed interessante, utile a rendere vero questo incontro in cui ci si ritroverà a condividere percorsi ed esperienze. Sarà una maniera innanzitutto per riconoscersi, per dare modo alle nostre identità femminili di riflettere insieme, di costruire significati che spesso sono ancora silenti, ma vivi. Riflessioni portatrici di punti di vista differenti, che a noi non interessa di riscoprire necessariamente uguali. Sarà uno spazio dedicato, per poter esprimere ed ascoltare in libertà ogni intervento».

L’appuntamento è per sabato 29 luglio, nella cornice di Villa Murri a partire dalle ore 18. «La donna si muove diversamente, ha occhi differenti, guarda le cose che solo per lei hanno significato – concludono – Ciascuna donna è in viaggio, la contadina, la donna con il velo, l’autista del bus, la negoziante, l’infermiera, l’insegnante, l’ecologista, la profuga, la politica e segue i passi di chi l’ha preceduta, quelli dei diritti ottenuti con fatica, ella avanza, viaggia e percorre il suo percorso per l’indipendenza, i diritti e la parità di genere per il rispetto di ogni forma di vita».

Maikol Di Stefano

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti