Contratti fantasma per fornitura di luce e gas, la polizia locale di Sant’Elpidio a Mare stana tre società

SANT'ELPIDIO A MARE - Gli agenti hanno condotto un'indagine che ha portato alla denuncia per truffa, sostituzione di persona e falso in scrittura privata per una società di Padova, una di teleselling e una ditta che impiega personale estero

Il comandante Tofoni con il sindaco Pignotti

Alcuni cittadini di Sant’Elpidio a Mare, come molte altre persone in tutta Italia, stanno affrontando un nuovo fenomeno nelle forniture di luce e gas: i contratti fantasma. Sono contratti per luce e gas attivati all’insaputa dei consumatori, da qui il termine ”fantasma”. Nessuno li ha mai visti prima che appaiano sotto forma di bolletta da pagare.

Il Comando della Polizia Locale, a seguito della denuncia di una signora, ha avviato una attenta attività di indagine che ha portato ad individuare una società di Padova che fornisce energia elettrica e gas servendosi di un’agenzia di teleselling, la quale a sua volta si avvale di una ditta che impiega personale estero.

Le tre società sono state denunciate per truffa, sostituzione di persona e falso in scrittura privata poiché alla base dei “contratti” vantati vi erano registrazioni di false telefonate nelle quali si dichiarava il consenso alla sottoscrizione di una terza persona, nei fatti ignara di tutto. I malcapitati venivano quindi “sganciati” dal vecchio gestore per subentro di nuovo fornitore ed erano loro addebitate costosissime bollette relative a contratti mai realmente sottoscritti. Oggetto di indagine anche le modalità con le quali si è entrati in possesso dei dati personali e bancari delle vittime.

«Vorrei rivolgere un plauso – ha detto il sindaco Alessio Pignotti – al Comandante Stefano Tofoni e agli operatori della Polizia Locale che hanno collaborato all’operazione. L’insostituibile impegno, la professionalità ed il lavoro svolto hanno prodotto i risultati sperati e se oggi possiamo essere soddisfatti di questo obiettivo è grazie all’impegno di tutti. La strada per debellare definitivamente questi fenomeni è ancora lunga e tortuosa, ma sono certo che lavorando in simbiosi, nell’ottica dello spirito di collaborazione con gli stessi cittadini che denunciano i reati, riusciremo a perseguire molti altri traguardi per combattere la criminalità».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti