Scovata l’auto “delivery” della droga, indagini della Polizia. Sequestrate sostanze stupefacenti pronte per consegne a domicilio?

FERMO - Gli agenti della Questura di Fermo, con il prezioso contributo dell'unità cinofila della Finanza, hanno scovato dosi di droga all'interno di un'auto a Lido Tre Archi. Indagini in corso per risalire all'identità degli spacciatori

di Giorgio Fedeli

Non solo perquisizioni in strada, non solo blitz negli appartamenti, a partire da quelli segnalati come occupati, non solo ricerche negli androni e nei sottoscala, ora spuntano anche auto utilizzate come magazzino per la droga in “pronta consegna”.

La Polizia di Stato della Questura di Fermo, infatti, durante uno di quelli che ormai sono diventati controlli quotidiani a Lido Tre Archi, grazie anche al prezioso ausilio del reparto cinofilo della Guardia di Finanza fermana, ha scovato un’auto con all’interno un ingente quantitativo di droga. E, ovviamente, dopo il ritrovamento, è scattato il sequestro della vettura propedeutico al prosieguo delle indagini finalizzate a capire, primo, di chi fosse quella droga, e secondo, se quelle dosi fossero solo la “punta dell’iceberg” di un quantitativo più ingente occultato da qualche altra parte. Non si può affatto escludere, infatti, che le dosi rinvenute all’interno della vettura fossero della sostanza stupefacente pronta ad essere spacciata o, addirittura, ad essere consegnata direttamente ad acquirenti già individuati dagli spacciatori. Insomma una sorta di “consegna a domicilio”.

Altro punto interrogativo: perché la droga è stata lasciata in auto? Inusuale e rischioso per il o i malviventi di turno. Una leggerezza? Stando a come sono andate le cose sicuramente sì, anche in virtù dei controlli quotidiani effettuati nel quartiere. O forse i criminali erano così sicuri del fatto loro da dormire sonni tranquilli anche con la sostanza non a portata di mano? O magari la “merce” era pronta a partire ma è arrivato, all’ultimo, l’intervento delle forze dell’ordine che ha mandato all’aria i piani “delivery” degli spacciatori? Al momento non si conoscono né le quantità né la tipologia di droga sequestrata. Tutte domande a cui la Polizia vuole dare risposte. Si indaga a 360 gradi, a partire ovviamente dagli accertamenti sui proprietari della vettura. Resta, comunque, il fatto, il sequestro, che va ad allungare la lista dei colpi inferti dalle forze dell’ordine nella lotta costante allo spaccio di sostanze stupefacenti nel Fermano.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti