Nel marzo dello scorso anno l’amministrazione Loira aveva presentato un progetto per la messa in sicurezza di due zone della città ad elevato rischio di dissesto idrogeologico: Monte Cacciù e via Michelangelo. Una richiesta di 2 milioni di finanziamento al Pnnr con lo scopo della messa in sicurezza del versante est con un incremento del grado di stabilità dei terreni mediante sistemazioni superficiali, consolidamento con drenaggi e realizzazione di opere di contenimento limitando l’effetto erosivo delle acque di scorrimento superficiale e favorendo la fuoriuscita dell’acqua mediante drenaggi in profondità e in superficie.
«Il governo centrale ha deciso di definanziare i progetti pnrr relativi al rischio idrogeologico, come se non fosse una priorità per il paese – dice la minoranza consiliare sangiorgese -. Anche Porto San Giorgio partecipò con un progetto per la collina di monte Cacciù. Tutto cestinato dall’attuale amministrazione che, come per piazza Mentana, preferisce rielaborare un nuovo progetto perdendo tempo e risorse pubbliche pur di metterci il proprio nome».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati