L’associazione Karussell e Cassa di Risparmio di Fermo, con il patrocinio del comune di Fermo, presentano giovedì 3 agosto alle ore 19.00 nel giardinetto Carifermo, in Corso Cavour 17, la performance artistica di Riccardo Banfi. Un luogo al centro di un progetto di valorizzazione, che verrà riattivato grazie all’arte contemporanea.
Canzone d’amore è un karaoke di sole canzoni italiane d’amore. Sotto un cielo stellato e sullo sfondo della fotografia Pinguini al mare (2015), in cui un gruppo di pinguini gonfiabili si abbraccia sul bagnasciuga di una spiaggia assolata, il pubblico è invitato a eseguire 100 hit senza tempo della storia della musica italiana. Tra i brani scelti compaiono Nostalgia Canaglia, Amarsi un po’, L’appuntamento, Se telefonando. La kermesse si distingue dal concetto tradizionale di karaoke come forma di intrattenimento. L’accento è infatti posto sulla musica in quanto strumento espressivo, comunicativo e di condivisione che trascende i limiti d’età, provenienza e identità.
Canzone d’amore è un’azione pensata dall’artista Riccardo Banfi per diventare catalizzatrice di performance, è in sé stessa una performance che invita il pubblico a rendersi protagonista attraverso la proposta di compiere delle azioni. In questo caso cantare diventa luogo della possibilità di un incontro. Lo stesso giardinetto di Corso Cavour, fino a oggi rimasto luogo privo di una sua funzionalità e identità, viene restituito alla comunità. Le performance saranno documentate attraverso registrazioni video e fotografie e, sia che si scelga di prendere coraggiosamente il microfono o di cantare la propria canzone preferita con un drink in mano, resteranno come un momento di ‘incontro’ attraverso sentimenti comuni.
L’evento è ideata da Riccardo Banfi in collaborazione con Karussell e anticipa la mostra Ho chiamato solo per dirti che ti amo, a cura di Matilde Galletti, prevista per il prossimo dicembre e allestita tra Palazzo Brancadoro, Palazzo Matteucci, sede della Cassa di Risparmio di Fermo, e, nuovamente, nel Giardinetto.
Giardinetto che è un luogo con una storia particolare e da scoprire, ma, soprattutto, potrà esserne attivata la finalità di spazio che accoglie l’arte grazie all’impegno della Carifermo Spa, in collaborazione con l’Associazione Karussell. Un sito così particolare, singolare nel panorama della città, si presta, alla perfezione, a immaginare progettualità legate all’arte contemporanea. Questo spazio, ospitando interventi site specific, si trasforma in una project room a cielo aperto: l’arte contemporanea si apre al dialogo con la comunità cittadina, offrendosi generosamente allo sguardo di chi si trova a passare lungo corso Cavour. Gli artisti, individuati tra giovani emergenti con una ricerca di alta qualità, sono invitati a progettare un’opera che valorizzi questo luogo così affascinante, contribuendo ad accrescerne l’identità. Giardinetto è un appuntamento annuale con il quale la Cassa di Risparmio di Fermo sostiene e promuove il lavoro di giovani artisti emergenti e rivitalizza uno spazio storico della Città. Offrire nuove possibilità di lettura e riscoperta di luoghi che hanno una storia poco nota legata alla comunità locale, è una azione virtuosa di cura e valorizzazione di patrimoni meno visibili, ma non per questo meno importanti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati