di redazione CF
La Polizia scova l’auto “bazar” dello spaccio e, come anticipato da Cronache Fermane, sequestra un ingente quantitativo di droga. Nello specifico cocaina, eroina e hashish. Nella serata del 27 luglio, è stato predisposto un servizio interforze a cui prendevano parte Polizia di Stato, Reparto Prevenzione crimine, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza finalizzato al contrasto del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti e dei reati predatori lungo la costa fermana.
Il fiuto delle unità cinofile della Guardia di Finanza di Fermo che stavano perlustrando il litorale fermano ha permesso di scovare a Lido San Tommaso un’auto parcheggiata all’interno della quale erano contenute dosi di diverse sostanze stupefacenti, pronte per essere acquistate dai “clienti” del fine settimana.
In particolare, considerato che i cani antidroga erano stati fortemente attirati da quella autovettura, i poliziotti hanno iniziato ad effettuare gli accertamenti del caso ed è emerso che il veicolo risultava non marciante, circostanza che ha insospettito ancora di più gli agenti i quali, dopo gli accertamenti, hanno contattato il proprietario al quale hanno chiesto l’apertura del veicolo per procedere alla perquisizione. Il proprietari, però, ha detto ai poliziotti di non essere in possesso delle chiavi e che l’autovettura era nella disponibilità di altri.
E così è stato richiesto l’intervento di personale specializzato che ha proceduto all’apertura della vettura.
All’interno del veicolo si scopriva un vero e proprio “bazar della droga” in quanto la vettura era “carica” di dosi di hashish, eroina e cocaina, sostanza suddivisa in dosi pronte per essere vendute, in particolare 300 grammi di sostanza di vario tipo: cocaina, hashish ed eroina.
Vi erano anche 74 stecche di hashish; 122 dosi, già preparate e termosaldate, di cocaina, 206 dosi di eroina.
Le indagini svolte dagli agenti hanno permesso di accertare che l’auto risultava essere un vero e proprio deposito della droga. La vettura è stata ovviamente sequestrata e sono in corso indagini finalizzate a risalire all’identificazione dei soggetti che usavano il veicolo per i traffici di sostanza stupefacente.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati