Ciclismo: “Mancini Pastificio Agricolo” selezionato dalla Nazionale italiana

MONTE SAN PIETRANGELI - Sarà la pasta degli atleti della Federazione per il biennio 2023-2024. L'annuncio nel giorno del via ai Mondiali di Glasgow

Massimo Mancini (secondo da destra) titolare del pastificio, il CT Daniele Bennati (primo da sinistra). Da sinistra: Matteo Trentin e Lorenzo Rota (staff tecnico), il dottor Roberto Corsetti, Andrea Bagioli, Filippo Baroncini, Alberto Bettiol, Daniel Oss, Simone Velasco, Massimo Mancini, Kristian Sbaragli

Nel giorno del via ai Campionati Mondiali UCI a Glasgow, l’azienda “Mancini Pastificio Agricolo” di Monte San Pietrangeli annuncia di essere stata selezionata dallo staff tecnico e dagli chef Giorgio e Massimo Carolo della Federazione Ciclistica Italiana come fornitore esclusivo di pasta di semola.

Sarà dunque la fonte di energia per gli atleti azzurri che rappresenteranno l’Italia nelle discipline pista, strada. Mtb/Trials, Bmx, ciclocross, paraciclismo, giovanili

Con questa opportunità, particolare attenzione sarà rivolta anche a ottenere dati significativi sui vantaggi nutrizionali che la pasta può apportare nel fabbisogno nutrizionale degli atleti, grazie alla collaborazione con il dottor Roberto Corsetti, responsabile medico federale, autore di numerosi studi e pubblicazioni sul rapporto strategico “alimentazione-prestazioni sportive” in ambito ciclistico.

La pasta fermana accompagnerà gli atleti azzurri sia nei ritiri che nelle gare, comprese le competizioni più prestigiose del 2023 come questi Mondiali di Glasgow (fino al 13 agosto) e gli Europei su strada di Drenthe (Olanda dal 20 al 24 settembre).


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti