Continua la grande estate grottese con il format “AniMare il borgo” ideato dall’amministrazione comunale e organizzato con le varie realtà associative del paese.
Ad agosto alcuni eventi clou da segnare in agenda: giovedì 10 agosto notte di S. Lorenzo al ponte della vecchia ferrovia con area parco, venerdì 11 agosto cena sotto le stelle in centro, lunedì 14 agosto alba musicale al Castello Azzolino.
Giovedì 10 agosto dalle ore 20.00 la novità realizzata grazie all’associazione “Girovagando Grotta” della “Notte di San Lorenzo country. Dal tramonto all’ alba”, al parco della vecchia ferrovia recentemente, in una zona lungo il fiume Tenna di recente inaugurata dopo ripulitura dello storico ponte ferroviario (l’area è vicino al forno Bonifazi ed è segnalata). Ottimo cibo, musica country con il gruppo Backroads, una lezione sulle stelle con l’esperto Luigi Verducci autore del libro “Passeggiate nel cielo stellato”, colazione al mattino e tanto altro. Per chi vuole restare fino all’alba, munirsi di tende, coperte, sacchi a pelo, torce ecc.
La “Cena sotto le stelle” di venerdì 11 agosto è poi un must del nostro format “AniMare il borgo”. Si tratta di una cena sfiziosa, ricca e per tutti i gusti che si terrà sempre nella suggestiva location di Corso Vittorio Emanuele II, e sarà allietata da luci, musica e ballo con la Pizzica e l’associazione Asd Energic Dance. Info e prenotazioni: 3338512052, numero del comitato festeggiamenti BVPS Grottazzolina.
Torna quindi lunedì 14 agosto con appuntamento alle ore 5.00 per il quarto anno consecutivo l’apprezzatissima Alba Musicale al Castello Azzolino, un evento nel segno della musica di qualità nella location meravigliosa della terrazza panoramica dell’antico maniero di Azzo VII d’Este. Quest’anno l’alba vedrà la partecipazione del Duo Limes: Domenico Di Maria (sax) e Luca Giarritta (pianoforte). Il nome del duo, Limes (termine latino per “limite”), è sia autocoscienza del lavoro di studio individuale e di insieme, sia invito al superamento di quelle barriere musicali, sociali e culturali attraverso l’esecuzione e il contatto diretto col pubblico. Entrambi i musicisti hanno concluso col massimo dei voti il loro percorso presso il Conservatorio G. B. Pergolesi di Fermo. Hanno partecipato a masterclass sotto la guida di concertisti e compositori di fama internazionale tenendo vari concerti in Italia e all’estero. Il Duo Limes nel 2021 risulta vincitore al Greatest Music Event di Vibo Valentia. Il loro repertorio è sia classico sia contemporaneo. L’evento sarà allietato anche dalla suggestiva esibizione delle Farfalle luminose: ballerine con esclusivi costumi luminosi per una speciale animazione e danze coreografiche anche su trampoli e in acrobatica aerea.
A fine agosto poi nuovi appuntamenti: mercoledì 23 la presentazione del libro “Storie, volti, preghiere” di Adolfo Leoni in dialogo con la Consulta Giovanile (al pianoforte Francesca Berducci e Michela Fiori), venerdì 25 agosto la serata di festa disco al castello “Grotta boom boom”, lunedì 28 la presentazione di “Come araba fenice. Rinascere dalle proprie ceneri” di Samuela Baiocco (alla chitarra elettrica Matteo Alici). Inoltre a settembre una festa anni ’80 – ’90 gestita da Pro Loco e contrade e la giornata turistica “Borghi aperti” domenica 10 settembre con la mattina una passeggiata in bicicletta e il pomeriggio visite guidate gratuite e passeggiata naturalistica – storica con ritrovo alle 15.30 in piazza Umberto I.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati