La sala Imperatori si trasforma nella patria dell’arte con la mostra Evviva la Pop Art. Un nuovo allestimento del locale, curato dal gallerista Danilo de’ Cocci: «Per me tutto quello che viene fatto qui a Porto San Giorgio, vale più che una mostra all’estero». L’esposizione, inaugurata lo scorso sabato, rimarrà aperta fino a fine agosto. E’ dedicata alla Pop art ed agli artisti che si sono ispirati ad essa. L’assessore alla cultura, Carlotta Lanciotti, prima del taglio del nastro presieduto dal sindaco Valerio Vesprini, ha ringraziato de’ Cocci per la dedizione ad un progetto di cui parlava da tempo: «Come amministrazione siamo felici di ospitare questa mostra che ha coinvolto tutti. Non sarà statica ma si aprirà ad eventi che possano attrarre e dare valore aggiunto a quest’arte popolare che dà un tocco di colore a questo spazio che, così, acquista qualità».
L’esposizione è frutto di un coinvolgimento complessivo, ha spiegato Danilo de’ Cocci: «Per me tutto quello che faccio con e a Porto San Giorgio vale doppio, più che se fossimo all’estero. Ho una visione di come Porto San Giorgio possa diventare, all’interno del Fermano, una piccola perla, un hub, per l’arte contemporanea. Mentre solitamente le opere artistiche sono spostate sulla cultura del passato e sull’arte antica, Porto San Giorgio potrebbe differenziarsi, caratterizzandosi sul contemporaneo. Abbiamo iniziato lo scorso anno con gli eventi dedicati all’arte, quest’estate iniziamo il ciclo legato al contemporaneo che possa aprire un dialogo tra artisti del passato, icone dell’arte contemporanea, e una lettura di artisti giovani e contemporanei che possano aprire un confronto con i maestri del passato come Andy Warhol».
L’esposizione si presenta come un pot-pourri di soggetti, metodo sempre utilizzato da Warhol, con stampe provenienti dal mondo del collezionista americano autografate dall’artista, diverse immagini di Marilyn Monroe e un raro autoritratto di Warhol in triacetato, proveniente da uno scatto fotografico. Inoltre c’è una serie di immagini ispirate alla pop art contemporanea da parte di 9 artisti, sia italiani che stranieri.
Ha un ruolo anche la Pro loco, avendo nella missione la promozione turistica, come ricordato dalla presidente Giorgia Squarcia: «Quando Danilo chiama, siamo sempre pronti. Il suo entusiasmo è contagioso, lo abbiamo visto anche in questo nuovo importante allestimento della mostra. La Pro loco non poteva non accogliere a braccia aperte questa importante mostra. Sarà un evento di richiamo per la popolazione ma anche per il turismo».
Serena Murri
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati