Lungomare Gramsci, i lavori partono dopo la stagione turistica. Per viale dei Pini approvato progetto da 350mila euro

PORTO SAN GIORGIO - L’importo dei lavori sul lungomare è di 2.528.905 euro oltre Iva. Secondo il programma stilato dal Comune i lavori inizieranno al termine della stagione turistica in corso. Il tratto interessato va dallo chalet Duilio fino alle Canossiane. Sul viale dei Pini «verrà effettuato un lavoro certosino, finalizzato a preservare tutto il patrimonio arboreo del viale»

Il sindaco Valerio Vesprini e l’assessore Lauro Salvatelli

di redazione CF

Rifacimento del lungomare Gramsci, firmato il contratto d’appalto. I lavori inizieranno al termine della stagione turistica. Il contratto d’appalto relativo al progetto di rigenerazione urbana del lungomare sud è stato firmato dal segretario generale Maria Stella e dal dirigente dell’Ufficio tecnico comunale, Stefano Postacchini, con la ditta appaltatrice Ubaldi Costruzioni che ha presentato un ribasso del 18,270%. L’importo dei lavori è di 2.528.905 euro oltre Iva. Secondo il programma stilato dal Comune i lavori inizieranno al termine della stagione turistica in corso.

«Questo passaggio è di rilevante importanza per l’intero progetto e per i tempi dello stesso – fa rilevare il sindaco Valerio Vesprini – . Le regole legate ai finanziamenti ottenuti dal Pnrr si sono fatte più stringenti, per questo è necessario procedere senza tentennamenti seguendo una tempistica ben definita. La fine dei lavori relativi al tratto Sud è prevista entro il 31 marzo 2026, è nostro interesse quello di accorciare la durata». Il tratto interessato va dallo chalet Duilio fino alle Canossiane. Il tempo di realizzazione previsto è di 575 giorni a decorrere dalla data del verbale di consegna dei lavori, ma si dovrà tenere conto delle pause estive durante le quali i cantieri verranno presumbilmente sospesi.

Dalla litoranea al viale dei Pini per il quale la giunta ha approvato un progetto di messa in sicurezza da 350 mila euro. «E’ un intervento non più procrastinabile viste le condizioni critiche in cui versa tutto il tratto – spiega l’assessore ai Lavori pubblici Lauro Salvatelli – . Ciò è emerso non solo dai sopralluoghi dei tecnici comunali ma anche dalle numerose segnalazioni ricevute dai cittadini. Secondo le previsioni i lavori inizieranno dalla parte nord con l’istituzione di un senso unico di marcia al fine di non andare a complicare il flusso dei veicoli nei primi giorni del nuovo anno scolastico. Durante le opere saranno impegnati gli agronomi per il controllo dell’impianto radicale di ogni pianta. Verrà effettuato un lavoro certosino, finalizzato a preservare tutto il patrimonio arboreo del viale».

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti