Giostra dell’Anello, partito il conto alla rovescia per prove ufficiali e apertura delle taverne. Manifesto dedicato a Ricci
SERVIGLIANO - Domani giornata ricca di eventi con in primis l’apertura delle taverne rionali. Curiosità: il manifesto ufficiale del 55esimo Torneo Cavalleresco di Castel Clementino è dedicato al grande Gianfranco Ricci
(Gianfranco Ricci impegnato negli anni Ottanta a Servigliano)
Poche ore e Servigliano si calerà nell’anno di grazia 1450 con il 55esimo Torneo Cavalleresco di Castel Clementino. Domani giornata ricca di eventi con in primis l’apertura delle taverne rionali: ogni angolo della piazza grande ospiterà i tanti turisti e appassionati di quintane che affolleranno Servigliano e vorranno consumare i piatti tipici della cucina locale. Da segnalare che Porta Navarra devolverà l’incasso all’Associazione italiana sclerosi multipla. Al campo de li giochi, intanto, si riunirà la commissione tecnica per le ultime verifiche della pista; seguiranno le visite dei cavalli (alle 15.30) e le prove dei cavalieri giostranti (alle 16.30). I cavalieri iscritti alla giostra dell’anello: Daniele Scarponi (Paese Vecchio), Nicholas Lionetti (Porta Navarra), Lorenzo Melosso (Porta Marina), Luca Innocenzi (Porta Santo Spirito) e Mario Cavallari (San Marco). Lionetti, infortunato, resterà fermo ancora per qualche giorno, ma il 20 agosto sarà in gara. In serata, alle ore 22, consoli e cavalieri si presenteranno nel cortile della magnolia.
Una curiosità. Il manifesto ufficiale del 55esimo Torneo Cavalleresco di Castel Clementino è dedicato al grande Gianfranco Ricci. Non poteva essere altrimenti: ricorre, infatti, il 25esimo anniversario della morte del leggendario cavaliere giostrante faentino che, sull’otto serviglianese, gareggiò a lungo sempre con la casacca di Porta Santo Spirito, vincendo ben 8 edizioni della Giostra dell’anello negli anni 1976 (in sella a Corunas), 1978 (Polvere), 1980 (Polvere), 1983 (Zirmia), 1984 (Serviani), 1985 (Assioma), 1988 (Logar), 1991 (Fatur). Un mito in senso assoluto. Nella sua Faenza la commemorazione dell’anniversario è avvenuta il 22 luglio, durante il Palio del Niballo. In rappresentanza dell’Ente Torneo Cavalleresco e del Comune di Servigliano era presente una delegazione guidata dal sindaco Marco Rotoni e composta anche dall’ex console storico di Porta Santo Spirito, Alberto Ridoldi (Sgagno). Ancora oggi Gianfranco Ricci detiene il record dei palii vinti in tutta Italia (oltre 70 successi) e il record delle vittorie a Servigliano condiviso con Emilio Mordente, entrambi a quota 8 successi. Una rivalità, quella tra Mordente e Ricci, che ha segnato la storia della Giostra dell’anello di Castel Clementino.
PREVENDITA. Intanto nel Point dell’Ente Torneo (corso Navarra in piazza), aperto dalle 9 alle 13 e dalle 18 alle 23, è scattata la prevendita dei biglietti per i tre eventi a pagamento di venerdì 18 agosto (spettacolo del Gams dedicato a Marco Polo, ingresso 5 euro), sabato 19 agosto (rievocazione e corteo storico, ingresso 5 euro) e domenica 20 agosto (giostra dell’anello, ingresso al campo 15 euro per la zona prato e 25 euro per la tribuna numerata). Per informazioni: 328.6841949 oppure 342.5731196; attiva anche la segretaria al 0734.750583.