L’ultimo saluto a Eva Zamponi, il toccante ricordo del generale Aiosa

PORTO SAN GIORGIO - Questa mattina alle 11 il funerale della 103enne, da tutta una vita impegnata nel sociale e nel volontariato. Cercò il sangue da donare ai carabinieri feriti durante il tragico conflitto a fuoco il 18 maggio del '77 in cui persero la vita l'appuntato Alfredo Beni e il maresciallo Sergio Piermanni. Ferito anche l'allora comandante dei militari dell'Arma di Fermo, Rosario Aiosa. Il toccante ricordo del nipote di Zamponi, Paolo Pompei

Eva Zamponi

Si è tenuto questa mattina alle 11, nella chiesa di San Giorgio, il funerale di Eva Zamponi, originaria di Piane di Falerone ma sangiorgese d’adozione, scomparsa martedì scorso all’età di 103 anni. Zamponi, oltre che per essere stata la moglie del grande Ivo Pompei, leggenda sangiorgese dei motori, era da sempre amata e stimata per il suo impegno costante nel volontariato. Per anni presidente e vicepresidente dell’Avis cittadina, ha fatto anche parte dell’Aido e dell’Unitalsi.

Mai dimenticato, giusto per citare uno dei fatti più noti del suo volontariato, l’impegno nel cercare sangue da donare ai carabinieri feriti durante la ribattezzata “battaglia delle Marche”, il tragico scontro a fuoco tra militari dell’Arma e una banda criminale, la sera del 18 maggio del 1977, proprio a Porto San Giorgio. Quel conflitto a fuoco costò la vita all’appuntato Alfredo Beni e al maresciallo Sergio Piermanni. Ferito, ma fortunatamente salvatosi, anche grazie a quel sangue cercato e trovato da Eva Zamponi, l’allora comandante della compagnia di Fermo dei carabinieri, l’oggi generale medaglia d’oro al valor militare, Rosario Aiosa. E proprio il generale Aiosa ha voluto tributare l’ultimo saluto, questa mattina nella cattedrale di Porto San Giorgio, alla 103enne. Con lui anche l’attuale comandante del comando provinciale dell’Arma, Gino Domenico Troiani, il sindaco Valerio Vesprini, il presidente del consiglio comunale, Fabio Bragagnolo, il consigliere comunale Andrea Rogante (legato da un’amicizia fraterna al nipote di Eva, Paolo Pompei), l’associazione nazionale dei carabinieri in congedo e i vertici di ieri e di oggi dell’Avis locale e dell’Aido.

«Ringraziamo tutti i presenti per aver tributato l’ultimo saluto a mia nonna – le parole del nipote ed ex assessore sangiorgese Paolo Pompei – molto toccante è stato l’intervento del generale Aiosa che si è commosso ricordando la strage del ’77 e la figura di mia nonna come personaggio chiave di quella sera. Anche il sindaco ha voluto omaggiare la sua memoria, così come la presidente Avis degli anni ’80, Romagnoli, che ha parlato di mia nonna come una figura chiave dell’associazione. Ringrazio anche don Mario Lusek per le belle parole spese durante la sua omelia e ricordando la sua generosità e il suo altruismo».

L’ex assessore Paolo Pompei (a dx) con il consigliere Andrea Rogante

 

Si è spenta Eva Zamponi, anima del volontariato: aveva 103 anni. Trovò il sangue da donare ai carabinieri feriti nella “battaglia delle Marche”


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti